Un’indagine Il peccato di Meloni. L'inerzia europea del governo che penalizza l'Italia Il sostegno all’Ucraina in guerra e il rapporto con i grandi partner atlantici. La svolta anti-migranti del Viminale e l’assenza di risposte politiche sulle questioni economiche aperte sul tavolo dell’Ue. L’Italia è finita in un angolo sui grandi dossier non per complotti ma per demeriti propri Oscar Giannino 13 FEB 2023
Il personaggio Il leghista veneto Valdegamberi: "Basta sanzioni, la Nato stia a cuccia. Ma non datemi del putiniano" Eletto in regione con la lista Zaia, è accusato di essere sul libro paga del Cremlino: "Non commento le fake news. La Crimea è come il Veneto, il Donbas come l’Alto Adige. Mosca ha le sue ragioni. E il nord est italiano è un obiettivo di un attacco nucleare" Francesco Gottardi 13 FEB 2023
Seggi aperti dalle 7 alle 15 per le regionali in Lombardia e Lazio. Affluenza in forte calo Oltre dodici milioni di cittadini sono chiamati alle urne. Alle 23 di ieri aveva votato meno di un italiano su tre, rispetto al 70 per cento alle precedenti elezioni. Subito dopo le operazioni di voto e di riscontro dei votanti avrà inizio lo scrutinio 13 FEB 2023
Berlusconi (ancora) contro Zelensky. L'imbarazzo di Meloni e Tajani "Da premier non gli parlerei. Niente guerra se cessava di attaccare il Donbas", dice il Cav. La presidente del Consiglio ricorda che il sostegno all'Ucraina è nel programma comune sottoscritto dal centrodestra. Il ministro degli Esteri media: "Forza Italia a favore dell’indipendenza di Kyiv" 13 FEB 2023
Con le nomine di primavera ci giochiamo il prossimo inverno Tutto ruota intorno all’energia. La scelta dei nuovi vertici dei colossi di stato è una cosa troppo seria per essere lasciata alle brame dei partiti Luigi Di Maio 13 FEB 2023
scenari elettorali Che cosa ci diranno queste regionali su governo e opposizione Una vittoria forte di FdI sarebbe il lasciapassare per continuare sulla strada della moderazione e, per Salvini, l’opportunità per allontanarsi dal vecchio salvinismo. Il voto come test anche per il centrosinistra: vale la pena presentarsi divisi alle elezioni? 13 FEB 2023
Il profilo La Kissinger di Meloni. Ritratto di Patrizia Scurti, da segretaria semplice a segretaria di stato Da Fini a Meloni. La scalata della "padrona" della premier. Incontra presidenti, domina a Palazzo Chigi, costruisce l'agenda. Nessun profilo social, nessuna informazione. E' l'ombra 11 FEB 2023
polemiche in riviera Evviva il Sanremo politico La figuraccia su Zelensky pesa, ma l’invasione della politica al Festival è anche sintomo di qualcosa di positivo: l’incompatibilità tra il grande show di Sanremo e il triste spettacolo dell’anti politica. Non ci credete? Unite i puntini 11 FEB 2023
più partiti che regioni Regionali, in Lazio e in Lombardia peseranno più le logiche interne Se in una o in ambedue le regioni la giunta cambiasse di segno questo rappresenterebbe un fatto politico di prima grandezza. Ma le preoccupazioni dei singoli partiti hanno prevalso persino sulla volontà di superare gli avversari Sergio Soave 11 FEB 2023
Tra Algeri e Kyiv. Tutti i motivi per cui Meloni non vorrà abbassare la tensione con Macron La sfida in Africa e la corsa a chi andrà per primo a trovare Zelensky. Ma anche i dossier dove la cooperazione è necessaria, a partire da quello militare. E la ricerca di nuovi equilibri a Bruxelles. A Palazzo Chigi paragona la premier a Craxi. E dicono: "Ora l'Ue è lei". Auguri 11 FEB 2023