l'editoriale del direttore Dal caso Zaki all’Ucraina. Lo stato di grazia di Giorgia Meloni Non solo il risultato ottenuto dall'Egitto. Ora anche le due rate del Pnrr sono a un passo dallo sbloccarsi definitivamente. Perché un paese che litiga sul nulla è un paese sano. Che va d’accordo sulle cose che contano. Una rassegna (con notizie) 20 LUG 2023
l'intervista “Io al Centro sperimentale di cinema perché vicino a FdI? Ma se sono Pupi Avati!" Parla il regista: "Una volta alla Scuola di cinema c'era Rossellini, la direttrice di adesso ho dovuto cercarla su Google. Il governo vorrebbe scegliermi perché sono di destra? Non ho alcuna appartenenza: guardate il mio curriculum" Luca Roberto 20 LUG 2023
Il caso Sulla giustizia Meloni se la prende con Nordio affinché Tajani intenda La premier da Palermo striglia il Guardasigilli sul caso dell'associazione mafiosa esterna, ma ce l'ha con Forza Italia. Mattarella autorizza il Ddl sull'abuso d'ufficio: si apre un altro fronte 20 LUG 2023
Viale Mazzini Tele Boccia: la Rai di destra manda in tilt il Pd con De Girolamo Per sostituire Bianca Berlinguer Viale Mazzini sta per scegliere, in quota Partito democratico, Nunzia De Girolamo, moglie del capogruppo al Senato, Francesco Boccia. Ma i dem: "Non è quota nostra" 20 LUG 2023
L'editoriale dell'elefantino Il terremoto dei diritti Sinistra tax & spending e destra rigorista? Questa linea di faglia non esiste più, è cambiato tutto 20 LUG 2023
Piano UE Le opere pubbliche dividono il governo. Così il Pnrr rallenta Dagli alloggi universitari agli asili nido, restano alcuni nodi amministrativi per l'attuazione del piano. Ci sono poi i problemi politici, a partire dall'unità di intenti all'interno del governo Giacinto della Cananea 20 LUG 2023
il caso La vergogna dell'Anpi anti Ucraina Accusa Zelensky di voler bombardare il suo paese, il regime di Kyiv di essere anti-democratico, l'Ue e la Nato di volere l'escalation militare. Non è Putin, è Pagliarulo. La perversione della realtà è la stessa, ma in nome dei partigiani 20 LUG 2023
Editoriali Il divieto di carne sintetica è una vittoria del governo (e di Coldiretti) e una sconfitta per il paese Il ddl Lollobrigida approvato al Senato è un successo dell'esecutivo poiché mostra un’opposizione completamente inadeguata e divisa. Ma è anche un danno per l’innovazione, la ricerca e la produzione made in Italy Redazione 19 LUG 2023
editoriali Su Patrick Zaki la diplomazia batte un colpo. Ben fatto Il successo di Meloni sul caso del ragazzo detenuto in Egitto è anche un clamoroso trollaggio alla sinistra. Agire per vie diplomatiche senza strepiti e proclami paga Redazione 19 LUG 2023
verdetto finale Archiviazione definitiva sul gasdotto Tap, nonostante Emiliano Arriva la parola fine sulla surreale vicenda dell'infrastruttura energetica. Dopo anni di accuse e ricorsi anche il governatore pugliese deve arrendersi ai fatti Annarita Digiorgio 19 LUG 2023