Il doppio sfregio di Meloni a Tajani. Che si sfoga: "No, così non va" Su banche ed europee, le parole della premier mettono in imbarazzo il leader di Forza Italia col suo partito. Ma il capo della Farnesina insiste: "Sugli extraprofitti, ecco le modifiche che chiediamo. Le Pen? Solo chi non sa di politica europea può pensare a un'alleanza con lei" 15 AGO 2023
Il ferragosto delle opposizioni Gazebo e gazzarre. Lo scaricabarile tra Pd e M5s sul crash del sito per il salario minimo Primo giorno praticamente tutto offline per i troppi accessi al portale per la petizione sul salario minimot. I grillini ironizzano: "Giuseppe ha troppio follower, il sito non ha retto" Gianluca De Rosa 15 AGO 2023
l'anci al viminale Piantedosi rassicura i sindaci sui progetti cancellati dal Pnrr. Ma manca un piano Gli amministratori locali chiedono certezze sugli aspetti tecnici e sulle coperture per finanziare gli interventi che il governo non vuole più nel Recovery. Ma restano senza risposta ancora troppe domande 14 AGO 2023
l'anniversario della tragedia Il crollo del Ponte Morandi cinque anni dopo. Mattarella: "Fare giustizia" Nel giorno dell'anniversario della tragedia in cui persero la vita 43 persone le istituzioni rinnovano il loro cordoglio. La premier Meloni: “Rinnoviamo oggi le doverose scuse dello Stato" Redazione 14 AGO 2023
le dichiarazioni Meloni: "La tassa alle banche? L'ho decisa io: la rifarei" Salario minimo, alleanze europee, Pnrr, legge di Bilancio: la premier parla ai giornalisti dalla masseria pugliese dove si trova con la famiglia. E dice che si sente gli occhi addosso: troppa curiosità per le sue vacanze 14 AGO 2023
L'editoriale del direttore Non sembrerà, ma abbiamo molte ragioni per essere ottimisti L’energia rinnovabile sta avanzando più velocemente del previsto. La scienza ci ha salvato dalla pandemia e potrebbe arginare l’Alzheimer. La povertà nel mondo è in regresso. Una column controvento del Financial Times: no, non stiamo marciando verso l’apocalisse 14 AGO 2023
la lettera La tassa sugli extraprofitti smaschera il volto populista del governo Meloni È vero che la premier ha mostrato responsabilità, ma lo ha fatto quando non aveva scelta. Lo dimostra la vicenda delle banche, per la quale ha festeggiato unito il fronte che va dalla Lega alla Cgil. Per i liberal-democratici riformisti è una possibilità da cogliere Luigi Marattin 12 AGO 2023
Il pnrr che fa acqua Realizzare in tempi brevi i progetti contro il dissesto idrogeologico sarà un’impresa Il principale problema non sono le risorse ma la capacità di progettazione e ancora di più quella di realizzazione. E le incertezze sul Recovery non sono l’apice delle nostre difficoltà. Ne sono solo l’inizio Giulio Boccaletti 12 AGO 2023
un errore Via il Rdc per tutti, anche per gli occupabili, trattati come abusivi Sebbene il Reddito di cittadinanza abbia mostrato tanti limiti, in particolare per la parte di accompagnamento al lavoro, quello che è davvero imperdonabile per il governo è aver cancellato la misura senza offrire una alternativa davvero praticabile Marco Leonardi 12 AGO 2023
Non solo illiberale, l’estensione erga omnes dei contratti collettivi è incostituzionale Un testo sul salario minimo come quello proposto dalle opposizioni e concertato con la Cgil eserciterebbe una violenza sul sistema delle relazioni industriali per come si è costituito dal Dopoguerra a oggi al di fuori dell’articolo 39 della Costituzione. La lezione della legge Vigorelli Giuliano Cazzola 12 AGO 2023