Editoriali Sì, le regole di Dublino sono preistoria, ma il patto sui migranti è una formula vecchia Mattarella ha ragione a dire che il regolamento su migranti e asilo è "fuori dalla realtà". Però anche il nuovo pacchetto che i ventisette stati Ue stanno negoziando con l'obiettivo di limitare i movimenti secondari manca di originalità e rischia di crollare al minimo intoppo Redazione 21 SET 2023
campagna elettorale Von der Leyen nel mirino della Lega: "Sui migranti pontifica ma non fa niente" Dopo le accuse di Salvini sul Brennero, il capogruppo al Senato Romeo rincara la dose: "Se ci fa vedere qualcosa magari le diciamo pure brava". La strategia del Carroccio per logorare la relazione tra la presidente della Commissione Ue e Meloni Redazione 21 SET 2023
il discorso Meloni all'Onu: "È un dovere dichiarare guerra globale ai trafficanti. Basta ipocrisie" La premier chiede sostengo alle Nazioni Unite per fermare le rotte illegali dell'immigrazione. La conseguenza della guerra in Ucraina "è il caos" e l'Italia "ha scelto da che parte stare", dice nel suo discorso al Palazzo di Vetro Redazione 21 SET 2023
Il caso Meloni bifronte: domenica festeggia "Un anno di storia" e intanto agita complotti L'evento della premier all'Auditorium della Conciliazione per rivendicare i successi di dodici mesi di governo, anche se nel frattempo vede sgambetti e regie occulte un po' ovunque. E dentro FdI è partita la corsa alle tessere 21 SET 2023
l'editoriale del direttore Meloni e la fine del governo Virna Lisi No, con quel posizionamento non può dire tutto. La fase complottistica del governo mostra una fragilità improvvisa: poche carte da giocarsi di fronte ai guai che avanzano. Oltre l’Ucraina c’è di più. Ascoltare Giorgetti sui mercati 21 SET 2023
l'intervista Rizzetto (commissione Lavoro): “Ora un’indagine conoscitiva sull'IA" Il deputato di Fratelli d'Italia spiega come l'organo parlamentare cercherà di chiarire l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro italiano: "Audiremo ministri, imprese come Open Ai, esperti. Non abbiamo pregiudizi, ma la politica prima di decidere deve capire" Luca Roberto 21 SET 2023
L'editoriale dell'elefantino Meloni una di noi, chi l’avrebbe detto Al governo non sono particolarmente efficaci, ma nemmeno scappati di casa. Tra eresia e ortodossia questo regime fascio-liberale non fa paura 21 SET 2023
Mef I fantasmi del Ragionier Mazzotta. Vede fantasmi, vuole lasciare Accusato dalla destra che sul Superbonus immagina una Commissione d'Inchiesta, il Ragioniere dello Stato sembra Fazzolari. Attacca i suoi colleghi, si difende sui giornali 21 SET 2023
il caso In Antitrust don't trust. Il tempismo progovernativo di Rustichelli contro Ryanair Dopo la marcia indietro del governo sul "caro voli" l’Agcm apre un'istruttoria contro la compagnia aerea mettendo una toppa mediatica agli errori di Urso. Così l'Authority garante del mercato tutto appare tranne che indipendente 21 SET 2023
la trattativa Meloni è costretta a sperare in un asse di sinistra in Ue per il Patto di stabilità Il tedesco Linder, che per Giorgetti è "un grande amico", isolato nell'Ecofin dal gioco di sponda di Francia e Spagna. La socialista Calviño e il macroniano Le Maire, col sostegno del dem Gentiloni, sono convinti che Scholz, pure lui socialdemocratico, non asseconderà le richieste rigoriste del suo ministro delle Finanze. E così il governo di destra italiano dovrà tifare per i suoi rivali politici, per ottenere flessibilità da Bruxelles 21 SET 2023