Fedez e gli altri. Tra vintage e zuppe riscaldate, che noia questi tormentoni estivi Nelle musiche italiane, a giugno, quasi ovunque manca il tocco di eros. La tendenza è nel ritorno a un’età dell’oro che però non luccica. L’effetto è piuttosto sgranato e l’atmosfera tristanzuola. E alla fine si salvano i soliti sempreverdi, i Jovanotti e i Cremonini Ginevra Leganza 18 GIU 2022
In un animo solo possono convivere Bellini, la trap e Irama La distinzione tra alto e basso è più nodosa di quanto si pensi, e si confonde con l’atavica paura che il “successo” sia indice di prodotti oppiacei. Costringersi a scegliere è un inganno. Ludovica Taurisano 10 GIU 2022
Il ritorno di Avril Lavigne vent’anni dopo “Let go”, monumento pop-punk di una generazione Cuori spezzati e residui della vecchia angoscia nel nuovo disco dell'artista canadese, che come pochi è riuscita a rappresentare il senso di frustrazione e di incomprensione adolescenziale Stefano Pistolini 07 GIU 2022
Perché non possiamo e non dobbiamo fare a meno della musica russa. La versione del Teatro alla Scala Se anche Milano, l’Italia, l’Europa dovessero cedere alla cancel culture, si preparerebbero tempi simili a quelli in cui il Nazismo distruggeva la cosiddetta “arte degenerata”. La nuova stagione, dalla Prima con il Boris Godunov di Modest Musorgskij al ritorno di Anna Netrebko. Con alcune interessanti novità Fabiana Giacomotti 06 GIU 2022
Festa di chitarra. I retroscena dello spettacolo di Marc Ribot a Castelfranco Veneto Un teatro piccolo piccolo per un maestro del rock grande grande. Nel recital, tra pezzi di Coltrane e Armstrong, e qualche blues ancestrale, sono comparsi dei brani di Frantz Casseus. "È stato prima il mio maestro e poi un amico. Ma è probabile che la musica che suono adesso sia una regressione dai suoi insegnamenti” Marco Ballestracci 06 GIU 2022
musica Non ci resta che l’algoritmo per conoscere Maria Chiara Argirò e Linda Feki Polistrumentiste di valore nel territorio di frontiera tra elettronica e jazz, entrambe italiane ed entrambe giramondo. Due perle rare da scoprire Stefano Pistolini 04 GIU 2022
Il tour musicale di Zelensky: “Siamo europei” Per convincere i leader europei ad accelerare le procedure per l’ingresso nell’Ue, a Kyiv hanno pensato di organizzare un tour canoro in giro per le principali città del Vecchio Continente, provando a capitalizzare il successo recente all’Eurovisiont. Si partirà dalla Polonia, poi una puntata nei paesi baltici, quindi Berlino e Milano 04 GIU 2022
Io e il mio suono. La versione di Giovanni Falzone Arriva a Milano con una valigia, 20.000 lire e una tromba. Resta seduto dieci anni nell’orchestra sinfonica Verdi poi si alza, ringrazia, e salta nel mondo del jazz Maurizio Baruffaldi 30 MAG 2022
"Prima di tutto il pubblico crede all'emozione della musica", dice l'ex Police Stewart Copeland Il compositore è a Milano per promuovere "The Witches Seed", opera rock della quale ha scritto le musiche e che debutterà in prima mondiale in Piemonte. Protagonista in scena Irene Grandi. La ricerca dell'origine del suono, Coppola, il Salento e New Orleans. E un’arma musicale Maurizio Baruffaldi 25 MAG 2022
Al “Bar Mediterraneo” dei Nu Genea Napoli fa da Cupido tra il sud e il nord del mondo Il duo napoletano torna con un un nuovo disco dopo quattro anni: l'accompagnamento musicale perfetto per la prossima estate Francesco Corbisiero 21 MAG 2022