Terrazzo Il ciclone Paul McCartney e la sua macchina fotografica in un libro Un reportage sulla prima trionfale tournée mondiale dei Beatles: il momento magico che cambierà la vita a quattro ragazzi di Liverpool e a un’intera generazione. Il volume edito da "La nave di Teseo" con gli scatti del bassista dei Fab Four Giacomo Giossi 01 LUG 2023
preghiera Che fatica, le parole di queste canzoni dell'estate Vorrei farmi piacere "Italodisco" dei Kolors, “fare l’amore” mi scoraggia perché ho un problema con gli eufemismi. Temo che l’amore fisico sia inesprimibile 28 GIU 2023
Il nuovo album Daniele Silvestri ci conferma che ha ancora senso scrivere canzoni nell’Italia di oggi “Disco X” è una singolare opera di connessione col passato del musicista romano, che svaria liberamente fra generi diversi. Un artista capace di bilanciare esperienza ed entusiasmo, con una serie di gradevoli cammeo Stefano Pistolini 22 GIU 2023
la lettera Una dieta e Pannella in comune. Che festa con Vasco "Lo conosco dal 1991 e da allora siamo amici". Il concerto allo stadio Olimpico visto dal direttore del Tg5 Clemente Mimun 20 GIU 2023
Il Foglio del weekend "La traviata" violentata dal politicamente corretto La celebre opera con la quale Verdi lanciò una sfida all’ipocrisia del suo tempo e fu censurato. Un insegnamento sul valore del teatro “scorretto” Damiano Michieletto 19 GIU 2023
Flashback Righeira. Una canzone e il magnifico formicolare dei primi anni 80. Un saggio “Vamos a la playa” fece del duo un fenomeno istantaneo. Con “Oh, Oh, Oh, Oh, Oh” (Nottetempo), il giornalista e dj Fabio De Luca ci proietta nell’Italia all’imbocco di un decennio spesso frainteso, del quale siamo figli legittimi e prodotti Stefano Pistolini 17 GIU 2023
Bandiera bianca Il “nuovo” brano dei Beatles non l'ha scritto l'IA, piuttosto il tecnico del suono Si è gridato allo scandalo per l’uscita di una canzone inedita della band pensando fosse stata composta dall’intelligenza artificiale, invece era la mano di John Lennon. L’informatica è servita solo per isolare voce e chitarra dai rumori di fondo Antonio Gurrado 14 GIU 2023
La divina dei due mondi Cent'anni di Maria Callas. Storia di una voce ineguagliata La grandiosa tournée dall’America all’Italia per celebrare la figura della diva e conoscerla meglio sul versante musicale, Anche grazie a testi creati per l’occasione Stefano Picciano 12 GIU 2023
musica Addio al laureato. La metamorfosi di Paul Simon in “Seven Psalms” Il nuovo disco del cantautore statunitense lo stacca definitivamente dal personaggio impacciato ed esitante di Dustin Hoffman. A ottantadue anni si è immerso nei versetti biblici, come prima di lui avevano fatto Nick Cave e Bob Dylan Marco Ballestracci 12 GIU 2023
nel centro partenopeo Paranze di musica. A Napoli riapre il Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo L’istituto salva i ragazzi dalla strada, oggi come al tempo di Pergolesi: alla ripresa scolastica una cinquantina di bambini varcheranno il suo stesso portone per suonare e studiare con centinaia di strumenti. “Cosa mi aspetto? La bellezza” Francesco Palmieri 12 GIU 2023