L'analisi Monte dei Paschi, il monte dei peccati Contro la privatizzazione, i nazionalsovranisti vogliono tenere Mps accollato ai contribuenti. L’impasse del governo Stefano Cingolani 11 SET 2023
L’impero del politicamente corretto Catalogo dei nuovi eretici perseguitati dalla tirannia delle minoranze Colonialismo, clima, razzismo, gender. I quattro peccati capitali secondo il manierismo ideologico che avvelena con la censura le università e i media occidentali 11 SET 2023
magazine I Castellittos, una famiglia in cinemascope Libri, sceneggiature e tanti film. Sono in sei, sono talentuosi, sono i Castellittos, i Coppola di Roma nord 10 SET 2023
un nuovo genere ludico Ambiguità, omissioni e nessuna abiura. Così Fratelli d’Italia gestisce il rapporto con l’ingombrante passato Incapaci di proporre una narrazione alternativa, a parte il goffo tentativo di ascrivere Dante Alighieri alla destra italiana, Giorgia Meloni e i suoi uomini hanno provato a rivisitare la propria Storia, mettendo in campo una strategia tutta difensiva, fatta di piccoli grandi silenzi, reticenze e zone d'ombra Giorgio Caravale 09 SET 2023
Laburista in volo Chiusa la stagione delle stramberie corbyniane, Starmer spinge il Labour in vetta nei sondaggi E’ il trionfo del pragmatismo inglese. Con la campagna elettorale alle porte, il nuovo governo ombra in formato “rifondazione blairiana” non sta suscitando tutto l’orrore che appena due anni fa sarebbe stato inevitabile per il partito Cristina Marconi 09 SET 2023
Trash o non trash Il nervoso esordio a Mediaset di Myrta Merlino e Bianca Berlinguer, guardiane della rivoluzione Pier Silvio prova a staccarsi dal padre ma non sarà facile. La sfida del “popolare di qualità”. Le due presentatrici alla guida di una complessa operazione di sbiancamento Andrea Minuz 09 SET 2023
A teatro Le mazzette di don Magnifico, la maschera dell’italiano scaltro e cinico La “Cenerentola” rossiniana, un’opera che dal 1817 gira per il mondo e scritta per un debutto molto preciso al Teatro Valle di Roma Damiano Michieletto 04 SET 2023
Finali di partita Chiacchierata con Geoff Dyer, autore di “Gli ultimi giorni di Roger Federer” Quando corpo e mente cedono il passo alla vecchiaia. Il nuovo libro dello scrittore britannico parla del tramonto delle grandi menti, di cosa succede alla creatività invecchiando Vittorio Bongiorno 04 SET 2023
Il romanzo grigio dell’autunno Il cabaret dell'estate è già finito: bambole non c'è na Lira Sparisce il solleone, se ne vanno turisti e granchi blu, cala il sipario su protagonisti e comprimari della stagione. Dopo il vaudeville, settembre è tempo di conti, e quelli pubblici non tornano Stefano Cingolani 04 SET 2023
magazine L'altro generale. Pappalardo prima di Vannacci Dall'operazione tuono per arrestare Mattarella al movimento anti lockdown e no vax. La biografia degli eccessi di un ex ufficiale dei Carabinieri Maurizio Stefanini 04 SET 2023