Guerre e soluzioni Comunicare per enigmi è la chiave per vincere il nemico, dai navajo a Turing Messaggi criptati, testi cifrati e lingue misteriose. Dove c’è un segreto, di norma c’è pure un codice perché i codici sono fatti per nascondere e custodire segreti. E di segreti sono lastricate le vie della nostra storia Roberto Volpi 16 SET 2023
Soros succession. Che fine faranno i miliardi del finanziere I dissidi con il figlio maggiore Jonathan, l’eredità al minore Alex, più “politico” del padre Stefano Cingolani 16 SET 2023
a napoli Il corno e la pistola. La morte di Giogiò Cutolo, ucciso da un paranzino “Ogni giorno ho temuto quella telefonata”, dice il padre Franco Cutolo. Lo scuorno di Napoli, il cordoglio in musica in un piazza piena e commossa. Ora che non c'è più, l'immagine di Giovanbattista è dappertutto Francesco Palmieri 16 SET 2023
il nuovo anno scolastico Nuova scuola o meno scuola? Inizia (nel silenzio) l’anno della riforma digitale targata Pnrr. Una moderna idea di istruzione. Cosa si perderà? 11 SET 2023
magazine Che stress ritornare. Bagni e aperitivi al tramonto non sono bastati: ci vuole una vacanza Prima il rientro era l’apoteosi dell’abbronzatura e degli occhi lucenti. Oggi è tutto un raffreddore e occhi lucidi. 11 SET 2023
magazine Amarena e Jj4. Storia di un rapporto ambiguo, quello tra uomini e orsi L'orsa era re degli animali prima del leone. Poi è diventato esempio di maternità. E ora un potenziale killer Maurizio Stefanini 11 SET 2023
L'analisi Monte dei Paschi, il monte dei peccati Contro la privatizzazione, i nazionalsovranisti vogliono tenere Mps accollato ai contribuenti. L’impasse del governo Stefano Cingolani 11 SET 2023
L’impero del politicamente corretto Catalogo dei nuovi eretici perseguitati dalla tirannia delle minoranze Colonialismo, clima, razzismo, gender. I quattro peccati capitali secondo il manierismo ideologico che avvelena con la censura le università e i media occidentali 11 SET 2023
magazine I Castellittos, una famiglia in cinemascope Libri, sceneggiature e tanti film. Sono in sei, sono talentuosi, sono i Castellittos, i Coppola di Roma nord 10 SET 2023
un nuovo genere ludico Ambiguità, omissioni e nessuna abiura. Così Fratelli d’Italia gestisce il rapporto con l’ingombrante passato Incapaci di proporre una narrazione alternativa, a parte il goffo tentativo di ascrivere Dante Alighieri alla destra italiana, Giorgia Meloni e i suoi uomini hanno provato a rivisitare la propria Storia, mettendo in campo una strategia tutta difensiva, fatta di piccoli grandi silenzi, reticenze e zone d'ombra Giorgio Caravale 09 SET 2023