Il libro maschio Ora tocca alle scrittrici confrontarsi con la figura paterna in crisi Il nuovo romanzo di Jan Carson e i semi di Jane Austen, ambientato in una Belfast dei nostri giorni, si fa interprete dei sentimenti maschili superando gli impicci del genere Donatella Borghesi 09 OTT 2023
In Liguria Com’è triste Portofino Yacht cafoni, turisti ciabattanti e grandi marche che nessuno può permettersi stravolgono la faccia della “piazzetta” Fabiana Giacomotti 09 OTT 2023
muri e propaganda Il guaio dell’imperatore Aureliano? Non i barbari, ma l’economia. Così costruì le Mura attorno a Roma A che serviva quella nuova cinta lunga 19 chilometri, mai del tutto completata? L’unica certezza è che la decisione fu presa in un momento di accumulo di grandi difficoltà, nel bel mezzo di una crisi epocale. E da sempre le Grandi Muraglie hanno avuto soprattutto una funzione psicologica Siegmund Ginzberg 09 OTT 2023
La “Gerusalemme del Caucaso” Povera Armenia, sorella orfana dell’Europa e sentinella di civiltà Non bastava il genocidio turco che l’ha quasi cancellata. Ora chi è ossessionato dal “resto della spada” vuole finire il lavoro. Un popolo ancora una volta martire e in esilio 07 OTT 2023
Un dieci da sbronza L'equilibro di Jack Grealish, molto di più dello stereotipo del giocatore bello e dannato Come è possibile che un tipo così sia diventato titolare fisso del Manchester City? L’equilibrio. Jack Grealish non vive i suoi eccessi come una fuga dalla realtà, non li ostenta, non se ne vanta. Semplicemente se ne frega Jack O'Malley 07 OTT 2023
Senza parole “Prof., non so come dire”. Perché la scuola deve fornire ai giovani un linguaggio Il valore inestimabile del patrimonio lessicale, per comprendere e conoscere sé stessi, nel periodo in cui il processo di impoverimento del linguaggio è spaventosamente accelerato dall’informalità delle chat e dai ridottissimi registri linguistici ammessi nella rete Stefano Picciano 07 OTT 2023
Il Foglio Weekend Milano a mano armata, arriva il prefetto Gabrielli Tra scippi, baby gang, borseggiatori e ammazzamenti di ciclisti, la città vive la sua fase di incertezza. Un po’ reale e un po’ percepita 07 OTT 2023
I particolari in cronaca Lo stupro di Palermo, la vita reale e quella social che smettono di seguire percorsi paralleli I giornalisti fanno di tutto per proteggere la sua intimità. Ma la ragazza di 19 anni, vittima di stupro, non molla i social e mostra tutto di sé. Lo fa, dice, per contrastare la versione dei sette balordi che l’hanno violentata Riccardo Lo Verso 07 OTT 2023
il ritratto Rahm Emanuel, un fustigatore a Tokyo La nuova vita da ambasciatore di Emanuel, tutto fuorché diplomatico. Se ne sono accorti in Cina e alla Casa Bianca 02 OTT 2023
in radio I padri di Vannacci & co. Quando Arbore e Boncompagni inscenavano la commedia italiana Ricordate “Alto gradimento”? Il militare gonfio di retorica, il prof. squattrinato, la leader femminista. Tutto grazie alla geniale follia di Marenco e Bracardi Pierluigi Battista 02 OTT 2023