magazine Branciaroli porta in teatro “Il caso Kaufmann”, la metafora del male Un ebreo è condannato a morte “per inquinamento razziale”. Il primo sintomo è l’indifferenza, quel lavarsene le mani del destino degli altri. Il futuro di Israele e l’incubo dell’atomica Camilla Baresani 11 NOV 2023
I cieli dorati Dall’arrivo della Formula 1 all’anfiteatro-pianeta The Sphere, la rinascita di Las Vegas In una città che era stata creata per riciclare soldi di Cosa nostra e premiare qualsiasi eccesso, l’arrivo il prossimo fine settimana del gran premio di F1 segna un punto di svolta, la consacrazione di un’altra nuova vita per la località più pazza d’America. Tra casinò, sport, musica Marco Bardazzi 11 NOV 2023
Il padre del matto Chi è Rothbard, filosofo anarco-capitalista a cui si ispira il populista argentino Milei L’incontro con Ludwig von Mises, spartiacque nella sua formazione culturale. La fede nel “laissez-faire”. Ecco cosa diceva contro il Leviatano Michele Magno 11 NOV 2023
niente schiamazzi L’era “child free”. Se tuo figlio piange paghi di più al ristorante. Ma al tuo cane è consentito tutto Ha suscitato non poche polemiche il caso del ristorante statunitense che nel suo menù ha previsto dei costi aggiuntivi per quegli adulti che "non sarebbero in grado di fare i genitori" perchè incapaci di gesitre le grida dei propri figli Ginevra Leganza 08 NOV 2023
magazine Misterioso Rol. Prediceva veramente il futuro? Credere o non credere? Forse non è questo il problema. Il documentario di Anselma Dell’Olio Francesco Palmieri 06 NOV 2023
Musica Taylor Swift è la dea del pil (e del pop) Niente scandali, solo un successo straordinario che nasce dall’immedesimazione. Chi sono le fan della cantante americana (hanno pure un sindacato) Ginevra Leganza 06 NOV 2023
Bologna La storia passò da Casalecchio. Il trailer della discesa in campo del Cav. Novembre 1993: l’endorsement per Fini da un centro commerciale. Non c’era il partito, non c’era il programma, ma c’era già tutto del berlusconismo (e dell’antiberlusconismo) Andrea Minuz 06 NOV 2023
magazine I tradimenti del genio. La parabola di von Neumann Paura dell’intelligenza artificiale? C’era chi invece sognava di sostituirla all’uomo. Come il sommo matematico ungherese che segnò alcune delle più decisive innovazioni culturali e belliche di metà Novecento Mariano Croce 06 NOV 2023
magazine Le macerie dell’antimafia Ricordate le sorelle Napoli di Mezzojuso? Crollano in tribunale gli scoop di Giletti. A Palazzo San Macuto esplodono i contrasti tra i famigliari di Paolo Borsellino. Un altro tonfo per il teorema della trattativa stato-mafia Riccardo Lo Verso 06 NOV 2023
dopo il 7 ottobre Inventario dei nuovi pogrom Gli studenti ebrei di Harvard minacciati, l’aeroporto in Daghestan, le stelle di David a Parigi. Non è sostegno alla causa palestinese, è antisemitismo. La vergognosa indulgenza dei progressisti e le poche voci coraggiose Pierluigi Battista 04 NOV 2023