Stragi di colpevoli e di innocenti Macelleria, flagelli, Grand Guignol. Le mille facce della guerra Gli assiri erano i peggiori, ma i cinesi non scherzavano. Così i popoli antichi raccontavano le loro crudeltà per fare propaganda. La religione strumentalizzata e il mistero dei massacri biblici Siegmund Ginzberg 13 GEN 2024
L'analisi Genova e Venezia sono affamate di futuro. Il risveglio delle repubbliche marinare Tra capitalismo di relazione e infrastrutture, la nuova leadership di Confindustria apre la strada a diversi protagonisti. Meloni sfida la Lega nel Veneto, con Zaia che chiede di essere rieletto il prossimo anno per la terza volta. Sullo sfondo, le olimpiadi invernali del 2026 Stefano Cingolani 13 GEN 2024
Magazine L’enfant prodige Gabriel Attal. Da dove viene il nuovo premier francese È il primo ministro più giovane della storia di Francia. Prima giannizzero di Macron e oggi suo delfino, i sondaggi lo premiano Mauro Zanon 13 GEN 2024
Ti benedico, ma in dieci secondi. La Chiesa della fede a cronometro Sempre meno si parla e discute del problema centrale: la fede che evapora, gli uomini e le donne del nostro tempo che non credono più. Con il rischio, sempre più attuale, che ci si trasformi in una gigantesca organizzazione assistenziale 13 GEN 2024
Napoli canta malafemmena. Patriarcato? Sì, ma anche le matriarche non scherzavano Ce n’è di materiale per la censura corrente: corna, corteggiamenti sfrontati, violenze. Ma l’ironia partenopea sa anche sdrammatizzare: “Ma pecché ce tiene ancora si chist’ommo è senza core… pecché?” Francesco Palmieri 08 GEN 2024
A mensa con le Kessler. La mitica Telescuola raccontata da chi la frequentava Quando il servizio pubblico mandava in onda vere lezioni per alfabetizzare l’Italia del Boom. L’esame riparatore di Arte, l’autografo di Corrado e una Rai che non c’è più Pierluigi Battista 08 GEN 2024
Da Necaev a Nietzsche, dalla Russia a Gaza. Il catechismo del terrore Così il fanatismo religioso offre un alibi ai massacratori. Le radici nel nichilismo e la follia della palingenesi sociale Michele Magno 08 GEN 2024
Magazine Li Galli, l’isola della danza Nell’arcipelago, oggi al centro di una disputa giudiziaria, trovavano rifugio Léonide Massine e Nureyev. Ispirati dalle sirene Marinella Guatterini 08 GEN 2024
Magazine Il vizio non uccide il bello: il caso di Gérard Depardieu Il moralismo beghino colpisce l'attore e produttore cinematografico francese dalle pagine del Figaro. Ma la lettera delle donne d'oltralpe che lo difendono è un trattato sulla tolleranza Ginevra Leganza 08 GEN 2024
Magazine L’Iowa di Robinson e il New Hampshire di Salinger. L’America sperduta che pesa sulle presidenziali Sulle tracce di Trump in un viaggio letterario e cinematografico attraverso l'anima politica americana. Tra Gilead, i ponti di Madison County e il Giovane Holden Marco Bardazzi 06 GEN 2024