Magazine Da Mirafiori a Bagnoli, fino Termini: ecco le città della ruggine. Si aggiungerà pure Taranto con l'ex Ilva A Roma promettono che l’acciaieria tarantina non farà la stessa fine, ma il copione è lo stesso di altre grandi dismissioni, di salvataggi costosi e impossibili. Indagine di archeologia industriale parento da i grandi fallimenti del passato Stefano Cingolani 12 FEB 2024
Il Foglio Weekend Così muore un quasi-re: la Camera ardente di Vittorio Emanuele alla Venaria Reale 11 FEB 2024
Il catechismo di Papa Francesco Non sarà il catechismo di Pio X, ma certe uscite del Pontefice regnante resteranno negli annali. Come il pugno da dare a chi “insulta la mamma” o come lo slogan sulla “economia che uccide”, le intemerate contro “gli imprenditori mercenari e corrotti”. La guerra, “virus senza vaccino” 10 FEB 2024
L’apostolo dei matti. Cento anni per Franco Basaglia, lo psichiatra che chiuse i manicomi Si considerava uno psichiatra critico e amava dire: io curo persone, non malattie. Il medico ha davanti un essere umano, non può identificarlo con il male di cui soffre, che è soltanto una parte di lui. Una lezione sulla follia spesso fraintesa Annamaria Guadagni 10 FEB 2024
Magazine Il veleno dei fake. Trump e Biden alle prese con un gioco difficile da controllare Intelligenza artificiale, immagini false, politica e post-verità. In un mondo politico che si regge sulle fake news, le immagini alterate che raccontano una realtà parallela ma credibile rischiano di diventare sempre di più una risorsa degli estremisti Giulio Silvano 10 FEB 2024
Il Foglio Weekend Truman Capote e i suoi cigni sempre a dieta L'attesa seconda stagione della serie FX "Feud" sull'alta società newyorchese, frequentata dal grande scrittore americano 05 FEB 2024
Dove nasce il Paradiso (delle signore). Una giornata sul set Prodotto popolare ma con una cura maniacale per i dettagli Andrea Minuz 05 FEB 2024
Magazine Ma la pace è una strada obbligata pure per il dio degli eserciti Contro i fanatici che usano le Sacre scritture per giustificare i massacri: l’Antico testamento è pieno di contraddizioni. Oltre l’ideologia, si negozia anche nei conflitti più sanguinosi Siegmund Ginzberg 03 FEB 2024
magazine L’impennata dell’ultradestra e la recrudescenza dell’antisemitismo in Germania dopo il 7 ottobre Dall'attacco terroristico di Hamas in poi nel paese si sono riaffacciati gli spettri di Weimar. Ma gli storici restano prudenti Flaminia Bussotti 03 FEB 2024
1994 - 2024 Berlusconi vince le elezioni. Così trent'anni fa l'intellighenzia perse la testa Era il 28 marzo 1994. Collassi, mancamenti, svenimenti. Dalla "plebe borghese" di Luigi Pintor alla "imbecil-gente" di Dario Fo, la Repubblica delle Lettere si scagliò contro gli elettori Pierluigi Battista 03 FEB 2024