L’aureo triangolo Aleramo, Duse e Poletti. Wynn Schwartz racconta le "Figlie di Saffo" Il romanzo d'esordio della scrittrice mescola realtà storica e immaginazione, focalizzandosi sulle figure che illuminarono il Congresso nazionale delle donne italiane. Collaterali ci sono i temi come l'emancipazione femminile e le lotte per i diritti civili Annamaria Guadagni 06 MAG 2024
Hispanidad La passione antifascista che legava Sciascia alla Spagna raccontata da chi l'ha vissuta Il rapporto dell'intellettuale siciliano con quelli spagnoli che si erano opposti a Franco. La guerra civile aveva acceso il suo cuore di “un amore intenso e disperato”. La visita nell’82 a Madrid Maria Pia Farinella 06 MAG 2024
Magazine Da Erdogan a Putin: i leader sul lettino di Freud Quanto è difficile per i figli disconoscere i padri. Lo diceva il fondatore della psicoanalisi. E non vale solo per gli individui, ma anche per le masse, per partiti, movimenti e capi politici. Le radici tagliate e il problema del consenso Siegmund Ginzberg 06 MAG 2024
La critica Contro Cacciari e quella superiorità data dal gergo filosofico più astruso Titola “Metafisica concreta”, ma si tiene ben lontano dalla realtà. Invece di essere onestamente presente nelle pagine della propria filosofia, il professore preferisce recitare da impaziente uomo superiore nei talk-show Alfonso Berardinelli 04 MAG 2024
Dominatori woke Il bignami dei fan di Hamas: chi ha ispirato gli studenti che odiano Israele Ecco i pensatori su cui si sono formati gli universitari che protestano contro lo stato ebraico e inneggiano ai "dannati della terra" Giulio Meotti 04 MAG 2024
Il Foglio Weekend Francesca Fagnani, tra le belve televisive e la mala romana Ritratto della conduttrice del fortunatissimo programma su Rai 2: carriera, vita privata, l'amore con Enrico Mentana e la sua città 04 MAG 2024
Magazine Festa di vita e di famiglia: angoscia e tenerezza nell’ultimo romanzo di Alessandro Piperno Caduta e rinascita grazie a una stramba paternità. Il “vecchio” professor Sacerdoti alle prese con le shitstorm e con un orfano di otto anni. Nel nuovo libro dello scrittore romano si passa da una gelida indifferenza ad un nuovo e commovente destino. Quando un cambio radicale ci costringe a cambiare prospettiva sul mondo 29 APR 2024
Magazine George e Ira Gershwin: i due padri dello swing Non solo "Rhapsody in Blue": i due musicisti hanno scritto opere che hanno cambiato la storia del musical, incarnando lo spirito dell'epoca con ritmi veloci, leggeri e molteplici. La storia Damiano Michieletto 29 APR 2024
Magazine Storie di donne dentro il regime fascista. Un libro Nicoletta Verna è in libreria con "Nei Giorni del Vetro": le storie molto diverse di Redenta e Iris durante il Ventennio, in un romanzo che è capace di contenere il bene e il male senza attenuanti Mariano Croce 29 APR 2024
Multinazionali in crescita Il capitalismo italiano ha un nuovo orizzonte: il vasto mondo L’espansione globale non è in contraddizione con le radici. Ed esportare non è più sufficiente. Le aziende che hanno superato i confini nazionali sono 175 e producono un fatturato di 500 miliardi Stefano Cingolani 29 APR 2024