ritratti Margaret Fuller inviata e cronista. Un’americana nei moti italiani del '48 Intrepida giornalista, raccontò al pubblico newyorchese le sommosse. I suoi reportage sono raccolti in un libro e la sua penna ispirò Henry James, Emerson e Hawthorne Annamaria Guadagni 12 SET 2022
il centenario Sulle tracce del Leopardi britannico Philip Larkin, in un'Inghilterra che non c'è più Così il poeta conservò lo humour anche sotto le bombe. Storia di un viaggio a Coventry, la sua città natale, a cento anni dalla nascita. Nel 1940 i tedeschi bombardarono il paese, e quel cantore dell'ordinario racconta di un giro in libreria per allentare la tensione Claudio Giunta 12 SET 2022
La sconosciuta della Senna Così la maschera mortuaria di una giovane annegata stregò Rilke, Céline e Aragon. Per diventare poi simbolo di vita: gli inventori della respirazione bocca a bocca hanno dato le sue fattezze ai manichini per le esercitazioni Francesca d’Aloja 12 SET 2022
Bicamerale, 40 anni di flop Da De Mita a D’Alema, fino a Renzi, la “Grande riforma” è un miraggio pericoloso per i leader. Ora ci prova Meloni La presidente di FdI ha lanciato l'ennesima proposta per le riforme istituzionali (la quarta nella storia della Repubblica). Il primissimo fu Bettino Craxi, in un articolo sull’Avanti del 1979. Tutti questi precedenti, a ogni modo, rappresentano un caso di studio Francesco Cundari 12 SET 2022
Il Foglio del weekend Ricchi e fricchettoni C’è chi si fa da sé, chi insegue i blasoni, e chi va all’aperitivo in elicottero. Indagine sulle classi alte italiane: un libro 10 SET 2022
il foglio del weekend Il falò della libertà Il regista Evgeny Afineevsky racconta il suo viaggio nel sottosuolo dell’Ucraina, dove il popolo dei vivi combatte contro l’esercito dei morti 10 SET 2022
Il Foglio del weekend Fumetti infiniti. Cento anni di Charles M. Schulz Con Snoopy e Charlie Brown ha rivoluzionato le strisce quotidiane, un successo che non ha confini Giulio Silvano 10 SET 2022
L'altra Venezia Tra ex prostitute e drag queen, alla Biennale Cinema sfilano le ragazze di vita Va in sala "Princess" di Roberto De Paolis, e la protagonista Glory Kevin prende meno riflettori di Miss Fame. Il tema della prostituzione, unica chance nella speranza di un riscatto, passa in secondo piano rispetto a una femminilità che nessuna donna di nascita possiede Fabiana Giacomotti 10 SET 2022
L'eredità di Papa Francesco Con l’apertura alle periferie, fare previsioni risulta inutile e rischioso. Incasellare i porporati presi alla fine del mondo tra le schiere progressiste o conservatrici ha, mai come ora, poco senso 10 SET 2022
il fiore del male Sharon Tate e il massacro di Cielo Drive, un ricordo che non finisce mai Sono passati cinquantatré anni dall'eccidio a opera dei seguaci di Charles Manson a Los Angeles. Così l’America chiuse gli anni Sessanta del “peace and love” Francesco Palmieri 05 SET 2022