nelle sale Un toro dannato e scatenato torna al cinema Per festeggiare il restauro in 4k la pellicola di Martin Scorsese che racconta la storia di Jake La Motta torna nei cinema. Un pugile spregevole ma indimenticabile, una prova estrema per Robert De Niro Andrea Minuz 06 MAG 2023
il foglio del weekend Dalla A di "Anema e Core" alla Z di Zona azzurra: dizionario dello scudetto del Napoli L'A16, come l'autostrada che i tifosi consigliavano a De Laurentiis di prendere per andarsene a Bari. Ma anche la O di Osimhen, eroe del giorno (e della stagione). Viaggio alfabetico nel vulcano della città Francesco Palmieri 06 MAG 2023
Il Foglio Weekend Colloquio con Léon Krier, gran consigliere di Carlo e terrore degli archistar Nella sua battaglia contro la modernità, il re ha un formidabile alleato. Parla l'architetto (scapestrato) del sovrano 06 MAG 2023
Nuovi orizzonti letterari Né realismo né fantasie. Allo scrittore piace farlo strano Da Lovecraft e Poe, passando per Tolkien e Lewis, Calvino e Calasso, fino ai contemporanei: la festa dell’immaginazione supera i confini dei generi e lo snobismo. Anche gli italiani partecipano Edoardo Rialti 02 MAG 2023
Budella ed estasi David Cronenberg espone le Veneri di cera alla Fondazione Prada Il visionario regista canadese, maestro del body horror, celebra la bellezza interiore, nel senso di viscere, budella e intestini, con una mostra a Milano che svela l’inquietante abbraccio fra arte e anatomia Vittorio Bongiorno 02 MAG 2023
Is God Dead? L’America senza Dio mette in discussione le sue fondamenta La nazione che si credeva eletta da Dio si scopre sempre più indifferente al fenomeno religioso. Le chiese protestanti chiudono da un capo all’altro della mitica frontiera, pochi giovani dicono di avere fede in una “entità superiore” 01 MAG 2023
Terra promessa L’Ucraina del North Dakota. Così cambia il volto degli Stati Uniti L'immigrazione rimane al centro del dibattito pubblico statunitense, anche in vista delle presidenziali del 2024. Le aperture umanitarie, la situazione drammatica al confine con il Messico e i nuovi rifugiati venezuelani Marco Bardazzi 01 MAG 2023
dinastie Le Pen, ultimo atto. Storia scespiriana del clan Riuscirà Jean-Marie, storico leader del Front National, a vedere la figlia Marine conquistare l’Eliseo? Stefano Cingolani 29 APR 2023
scrittori e demoni Il diavolo di Thomas Mann C’è un patto sulfureo dietro i romanzi del Mago tedesco, e lo ha pagato anche la sua famiglia. Una vita tormentata raccontata da Colm Tóibín Edoardo Rialti 29 APR 2023
Renzo e Lucia oggi L’eredità di Manzoni. In America si traducono i Promessi sposi che ancora dividono l’Italia Un romanzo maltrattato a scuola, brandito sia dalla cultura accademica sia dai suoi critici. La nuova versione in inglese è l’occasione per leggerlo “da fuori”. E tornare a discuterne Edoardo Rialti 29 APR 2023