L’algoritmo e la crisi della democrazia Cosa ci dice l’esempio danese e la minaccia cinese 14 GEN 2019
Jihadisti pericolosi per l’Europa anche quando sono dietro le sbarre Il processo a un francese accusato di aver ucciso quattro persone a Bruxelles mostra i rischi della radicalizzazione nelle carceri 14 GEN 2019
Tranquilli, il mondo va meglio È crollata la povertà, sono diminuite malattie e morti violente, possiamo fare qualcosa per il clima. E anche il 2019 promette bene, scrive il Wall Street Journal 07 GEN 2019
Il futuro potrebbe non essere della Cina Errori da considerare quando si prevede una potenza dominante, secondo il Financial Times 07 GEN 2019
Non lasciamo che siano Pechino o i sauditi a dettarci le regole della libertà di parola Le compagnie tecnologiche globali sono burocrazie che preferiscono l’uniformità. Kevin D. Williamson contro il cosmopolitismo repressivo in un articolo della National Review 07 GEN 2019
Ma l’America è più religiosa dell’Europa Una economista studia i flussi e spiega il nesso domanda e offerta. L'analisi del Wall Street Journal 01 GEN 2019
Il genocidio degli armeni è nato nella testa e nelle idee malsane dei teorici tedeschi Il libro di Siobhan Nash-Marshall racconta per la prima volta le origini europee del massacro. La prefazione di Antonia Arslan 01 GEN 2019
Più che tecnocrati servirebbe la storia L’Europa è in declino. Idee per la sua sopravvivenza 01 GEN 2019