un foglio internazionale Un Papa che ha diviso. Il centrismo di Francesco ha scontentato tutti Bergoglio doveva essere il grande riformatore della Chiesa cattolica. Non è stato così: non ha apportato quel cambiamento concreto all’ala progressista della Chiesa, ritirandosi invece ripetutamente nell’ambiguità. L’analisi di Ross Douthat sul New York Times 20 MAR 2023
Un foglio internazionale “In Germania si consuma l'apostasia della Chiesa cattolica” Weigel, biografo di Wojtyla e Ratzinger, analizza le conseguenze della “Via sinodale” dei vescovi progressisti. “L’Africa non seguirà la chiesa woke”, scrive il Wall Street Journal (17/3) 20 MAR 2023
Un foglio internazionale “Anche Putin ha abbandonato gli armeni nelle fauci di turchi e azeri” Un appello in Francia a difesa del popolo scampato al genocidio e che oggi deve affrontare una nuova minaccia. Scrive l’Express (5/3) 20 MAR 2023
Un foglio internazionale La società civile russa deve essere aiutata. Perché il mondo ha bisogno del suo aiuto Senza l’appoggio delle forze vive della società democratica russa il conflitto in Ucraina non potrà mai finire, scrive il Figaro (10/3) 20 MAR 2023
Un foglio internazionale “La mutazione del conflitto in una guerra globale è un rischio reale” Per Michel Duclos, consigliere presso l’Institut Montaigne, il sistema di sicurezza allestito nel 1945 è ormai a brandelli. E Kyiv deve avere i mezzi per costringere Putin al negoziato, scrive il Monde (10/3) 20 MAR 2023
Un foglio internazionale Per il filosofo Savater il transgender nei bambini è una perversione educativa Il filosofo, umanista e di sinistra, si pronuncia contro la legge spagnola che consente il cambio di sesso ai minori. L'articolo di The Objective 13 MAR 2023
Un foglio internazionale “La Cina è convinta di poter essere la vincitrice della guerra in Ucraina” Il “piano di pace” cinese non fornisce alcuna soluzione concreta per uscire dalla guerra in corso ma illustra le ambizioni di Pechino, scrive il Figaro 13 MAR 2023
Libertà vs cancel culture secondo Bret Easton Ellis Lo scrittore americano parla di quanto la letteratura subisca i colpi del moralismo censorio. “Penso che oggi sia persino un onore essere cancellati” 13 MAR 2023
un foglio internazionale In medio oriente ci si sta preparando a una nuova guerra Di ritorno da Israele, Walter Russell Mead racconta che cosa soffia sotto la brace di un mondo in rapidissima mutazione. La marcia dell’Iran verso le armi nucleari e la partnership più stretta con la Russia, aumentano le possibilità di un conflitto. Scrive il Wall Street Journal (27/2) 06 MAR 2023
Un foglio internazionale Il caso Forbes e la demonizzazione dei cristiani Qualcosa non va se un politico non può esprimere una visione religiosa senza essere attaccato. La controversia attorno alla politica scozzese vista dal Financial Times 06 MAR 2023