un foglio internazionale Quei piccoli escamotage che permettono alla Russia di sfuggire alle sanzioni L’Unione europea ha imposto restrizioni senza precedenti alla Russia. Ma grazie a un sistema di aggiramento, Mosca regge. L'articolo del Monde 08 MAG 2023
Un Foglio internazionale Il Cremlino fa tacere le ultime voci dissidenti del teatro russo La regista Yevgenia Berkovich, così come l’attrice Svetlana Petriychuk, sono state poste in carcere per “giustificazione del terrorismo” 08 MAG 2023
un foglio internazionale “Cara Italia, per tornare a fare figli impara da Israele, pieno di bambini” Sul Catholic Herald, una scrittrice cattolica riflette sui motivi culturali (e non economici) dietro alla carestia demografica europea 08 MAG 2023
Un Foglio internazionale L’altro genocidio che cominciò nel 1915, quello armeno Ma è davvero “finito il lavoro”? Cosa significa per gli armeni ricordare lo sterminio di un milione e mezzo dei propri figli da parte della Turchia 02 MAG 2023
Un Foglio internazionale Le nuove discriminazioni Quando la virtù vale più delle reali capacità, si ricrea un ordine sociale a carattere elitario. Il caso del linguaggio inclusivo in Goldman Sachs 02 MAG 2023
Il foglio internazionale Il supplizio di Mikheil Saakashvili, l’ex presidente georgiano anti Putin In carcere a Tbilisi, lo scorso anno è stato avvelenato con metalli pesanti. “Ogni mattina, mi chiedo se lo ritroverò vivo”, dice la madre 30 APR 2023
Un Foglio internazionale Lettera aperta per Kyiv: “La libertà deve essere armata meglio della tirannia” Un collettivo di ex alti diplomatici ed esperti di questioni militari scrive al Monde e chiede all’Europa di fare uno sforzo maggiore per sostenere la resistenza ucraina 24 APR 2023
Un Foglio internazionale L’età del pessimismo Dalla “barbarie della ragione” dell’amato Leopardi alle “illusioni perdute” del liberalismo: sulle tracce di John Gray, un irregolare del pensiero politico 24 APR 2023
un foglio internazionale L’estremismo si sta spegnendo: l’impero woke comincia a vacillare E’ troppo presto per affermare che un giorno scomparirà, ma negli Stati Uniti questo movimento ora è in crisi. L'articolo del Figaro 17 APR 2023
Un Foglio internazionale Da artificiale a disumana? Dubbi sull'IA E se GPT-4 si convincesse che il mondo è minacciato dal cambiamento climatico provocato dall’uomo? La riflessione di Niall Ferguson sull'intelligenza artificiale 17 APR 2023