Un Foglio internazionale Un inquieto ritorno al ’600: Prigozhin come Wallenstein di un uomo povero Internet come la stampa degli inizi, i cedimenti del potere statale, la delega a privati e mercenari. Niall Ferguson spiega questo tuffo nel passato 10 LUG 2023
Il foglio internazionale “Il ‘goscismo culturale’ è ampiamente responsabile della situazione in Francia” Georges Bensoussan, storico della Shoah e dell’antisemitismo, nel 2002 ha coniato l’espressione “territori perduti”. Il suo commento sugli sconti francesi su Le Figaro 10 LUG 2023
Un foglio internazionale “Le operazioni di cambio di sesso dei bambini sono un abuso sui minori” Douglas Murray contro la “transizione di genere”. “Un tempo la castrazione dei gay era considerata tortura, non progresso”. L'articolo del New York Post 03 LUG 2023
Un foglio internazionale La nuova censura. Una editor contro la cancel culture che fa il gioco di Putin “Di roghi di libri ne abbiamo già avuti abbastanza e non finisce mai bene”, dice Arabella Pike, dopo che la scrittrice americana Elizabeth Gilbert ha ritirato il suo libro (The Snow Forest ambientato in Russia) per le proteste dei lettori ucraini 03 LUG 2023
Un foglio internazionale Perché il braccio di ferro tra Putin e Prigozhin sembra un film di gangster La marcia della Wagner, anche se interrotta, conferma l’indebolimento del presidente russo e la natura mafiosa del suo regime. L'articolo del Figaro 03 LUG 2023
un foglio internazionale Che cosa ci ricorda la minaccia di una guerra civile in Russia Lo storico militare Cédric Mas sul Monde invita l’Europa a prepararsi ai rischi che comporterebbe il crollo di una potenza nucleare 03 LUG 2023
Un foglio internazionale “Contro l’escalation del terrore degli imperi autoritari, la risposta sia militare e morale” Colpendo la diga di Kakhovka e devastando una parte del territorio ucraino che sostiene di controllare, la Russia oltrepassa un nuovo limite. Scrive il Figaro (18/6) 26 GIU 2023
Un foglio internazionale “La scienza stia attenta, non ci sono certezze sui farmaci per il gender ai bambini” Il giornalista investigativo Posner racconta le ombre dell’industria farmaceutica degli ormoni e dei bloccanti per la pubertà. L'articolo del Wall Street Journal 19 GIU 2023
Un foglio internazionale “Il declino è una moda, ma l’occidente rischia davvero come l’Impero romano” Due storici tracciano un parallelo tra di noi all’apice dello splendore e della forza e l’Impero sotto Augusto, ma l'analogia è in definitiva poco convincente. L'articolo dell’Economist 19 GIU 2023
Un Foglio internazionale “Henri, eroe ordinario e incarnazione della Francia profonda” L’intervento di un ragazzo ha permesso di evitare un numero più alto di vittime nell’attacco al parco di Annecy 19 GIU 2023