GranMilano Uno skyline “orizzontale” tra l’ex Rizzoli e Parco Lambro È “Welcome, feeling at work”, l'idea dell'archistar giapponese Kengo Kuma, la cui visione architettonica si espande seguendo la terra e la natura: un progetto di trasformazione urbana innovativo e sostenibile Paola Bulbarelli 12 MAR 2021
GranMilano Crolla o non Crolla? Un sindaco per il centrodestra Dopo quello di Roberto Rasia Dal Polo, l'attuale consigliere delegato della Camera di commercio americana in Italia è il nome nuovo per insidiare Beppe Sala nella prossima tornata elettorale 11 MAR 2021
GranMilano Fiere digitali che ce la fanno: la wowness Micam salva le calzature Un salone digitale diventa per la prima volta anche un marketplace, che permette al compratore di vedere e di fare acquisti come se stesse acquistando da privato cittadino Fabiana Giacomotti 11 MAR 2021
GranMilano Energia e green, A2A è pronta a trasformare Milano e non solo Intervista al presidente Marco Patuano, guardando molto oltre la pandemia (e una sbirciatina alla politica) Fabio Massa 11 MAR 2021
GranMilano Avviliti o vaccinati Le paure di Bertolaso e il grande balzo in avanti di Moratti. Ecco i numeri Fabio Massa 06 MAR 2021
GranMilano Da zona rossa al Pianeta Rosso. Il Lombardia Aerospace Cluster È nato per sostenere ricerca e sviluppo di un settore strategico dell’economia nazionale. Raggruppa 220 imprese e dà lavoro a 16 mila addetti, fatturando circa 6 miliardi di euro Daniele Bonecchi 06 MAR 2021
GranMilano Musica senza live Il Ligera, ultimo a morire nell’ex capitale dei locali. Il patron di Alcatraz racconta Paola Bulbarelli 06 MAR 2021
GranMilano I passi concreti e solidali di Fondazione Welfare Ambrosiano Un unicum in Italia per il microcredito, in grado di garantire una governance corale, coi corpi intermedi, i sindacati, la Camera di commercio. Oggi supporta i milanesi con l'iniziativa “Credito Solidale 2.0” Daniele Bonecchi 06 MAR 2021
GranMilano Cifre (e fatiche) dalla capitale più ristorata. Chi ha avuto i soldi? Dei 143 miliardi erogati dal Fondo centrale di garanzia dello stato, 31,6 sono stati destinati alla Lombardia. E Milano, con 11,6 miliardi di prestiti, è in assoluto la provincia italiana che ha ottenuto il maggior numero di risorse. "Ma occorre un cambio di passo" Mariarosaria Marchesano 06 MAR 2021
GranMilano Quartieri rinati nella pandemia. Viaggio a SoLo, South of Lodi Tra l'elegante Porta Romana e il piazzale-crocevia Corvetto è germogliata un'altra Milano: dinamica, a km zero, cosmopolita. Nonostante gli episodi di degrado e le ristrettezze del lockdown Cristina Giudici 06 MAR 2021