GranMilano Effetto Sala sul Pd Per ora malumore e arrocco. Ma un sindaco dei Verdi costringe a rivedere tutto Fabio Massa 20 MAR 2021
GranMilano Un “modello ponte” per rifare la città. Ecco la sfida immediata Non basta la strategia “15 minuti”. Ci sarà da aiutare economia, commercio, senza lavoro. Un po’ di idee Daniele Bonecchi 20 MAR 2021
GranMilano La fuga dei giovani non c’è. DoveVivo, il sito per gli affitti cresce Nonostante la pandemia, il mercato relativo a sistemazioni brevi o in condivisione è ancora vivace: “Continuiamo a fare 20-30 contratti al giorno, meno rispetto al passato ma comunque un numero che ci fa ben sperare" Mariarosaria Marchesano 20 MAR 2021
GranMilano Il Tar blocca i Buoni spesa del comune. Fortuna che c’è la app Too Good To Go Attraverso la piattaforma sono stae vendute più di 350 mila "Magic Box": negli ultimi due anni i milanesi hanno risparmiato anche 875 tonnellate di Co2 salvando cibo invenduto che sarebbe stato gettato Paola Bulbarelli 20 MAR 2021
GranMilano Vita da noler North of Loreto, che era a km zero anche prima (DDR a parte) e si diverte ancora Cristina Giudici 20 MAR 2021
GranMilano Milano ferita ha davvero bisogno del sindaco verde? Domande La vera svolta green è già in corso, ma non la si deve alle piste ciclabili. Una cosa è certa: servono innanzitutto aiuti e "progetti ponte" per ripartire 18 MAR 2021
GranMilano Pd, orfane e vedove I problemi “tipografici” causati dall’addio di Zinga e un partito in cerca di identità Fabio Massa 13 MAR 2021
GranMilano Replicare il futuro Il modello Como NExT, l’hub delle startup lombardo, va in sostegno di Ivrea e Caserta Daniele Bonecchi 13 MAR 2021
GranMIlano Chiudere Linate per un po’. La soluzione logica di Sea agita Sala Tenere aperto l'aeroporto, che potrebbe diventare anche un nuovo hub vaccinale, al momento non conviene. Sarebbe meglio concentrare i pochi voli a Malpensa e riportarla prima possibile a pieno regime. Daniele Bonecchi 13 MAR 2021
GranMilano Uno skyline “orizzontale” tra l’ex Rizzoli e Parco Lambro È “Welcome, feeling at work”, l'idea dell'archistar giapponese Kengo Kuma, la cui visione architettonica si espande seguendo la terra e la natura: un progetto di trasformazione urbana innovativo e sostenibile Paola Bulbarelli 12 MAR 2021