Da “crazy Krizia” a “crisi Krizia”. La proprietà cinese e i licenziamenti in arrivo La dirigenza ha disdetto il contratto con l’agenzia di pubbliche relazioni più blasonata d’Europa, licenziato il ceo assunto solo sei mesi fa e ora si prepara a “ristrutturare” il personale Fabiana Giacomotti 15 LUG 2018
Milano, la città che dice no al decreto dignità, spiegata da Nannicini Il provvedimento del ministro Di Maio è stato accolto dal mondo dell’impresa lombarda con un secco “no” Daniele Bonecchi 15 LUG 2018
Milano, nove mesi al Pd Congresso, vertici metropolitani, mugugni (a vuoto) dei circoli. In cerca di idee Fabio Massa 15 LUG 2018
Fondazione Pirelli, o la memoria di essere industria Da dieci anni un formidabile archivio aperto di scienza, tecnica ma anche advertising Ivan Berni 15 LUG 2018
I giornaloni di carta sono in crisi, ma la stampa locale va a gonfie vele Viaggio tra quotidiani, network, settimanali del territorio. Dove si specchia (e si sfoga) il paese reale. Numeri da boom Paola Bulbarelli 08 LUG 2018
Sui Navigli di Milano c’è una bella guerra (generazionale) tra architetti Tra chi sogna una nuova Amsterdam e le perplessità di chi paventa costi economici, urbani e sociali insostenibili Giovanni Seu 08 LUG 2018
Due ricerche su giovani e aspettative (reciproche) dal mondo del lavoro I numeri dicono che una parte sostanziale della forza lavoro italiana non è impiegata in base alle proprie competenze Daniele Bonecchi 08 LUG 2018
Nomadi per Zingaretti Nel Pd milanese tutti vagano alla ricerca di un candidato segretario cui aggrapparsi. L’uomo di Roma piace Fabio Massa 08 LUG 2018
La cattedrale disruptive di una sinistra che (ancora) non c’è Un anno di Fondazione Feltrinelli, una “casa della cultura” nuova tra millennial e assenze Stefania Vitulli 07 LUG 2018
Giochi spericolati a Milano Sala, Fontana (e Giorgetti). La “valanga lombarda” che punta a vincere le Olimpiadi della neve 01 LUG 2018