L’indipendenza della magistratura nel XXI secolo La lectio magistralis di Giovanni Canzio, già primo presidente della Corte di Cassazione, alla terza edizione del LexFest Giovanni Canzio* 07 FEB 2018
Totò, Peppino, Arafat e Berlusconi L’esclusiva “mondiale” dell’Espresso sui “diari” di Arafat non torna. I testi non li ha visti nessuno, le date ballano, i testimoni smentiscono. Controinchiesta 07 FEB 2018
Accanimento giudiziario Nel caso Dell'Utri non ha prevalso né il senso di giustizia né d'umanità Redazione 06 FEB 2018
Dell'Utri resta in carcere nonostante il tumore Il Tribunale di Sorveglianza dice che l'ex senatore di Forza Italia, malato da tempo, non sarà ricoverato e resterà a Rebibbia. Persino la procura aveva dato il via libera Redazione 06 FEB 2018
Cara Asia Argento, ecco perché non si può non essere garantisti quando si parla di molestie Altro che ottocentesco e democristiano, il garantismo è il baluardo di una civiltà di diritto, soprattutto quando si parla di processi mediatici Piero Tony 06 FEB 2018
Chi ha paura di un giudice robot? Non è fantascienza, succede già Algoritmi e intelligenza artificiale nei tribunali 04 FEB 2018
Le vittime dei processi mediatici dovrebbero essere risarcite. Così Chi affronta un processo, oltre all’azione penale subisce la gogna su tv e giornali. Una proposta di Vittorio Manes Ermes Antonucci 01 FEB 2018
La gogna mediatica presa alla rovescia Se il giudice scopre la gogna, ma sbaglia strada. Rivedere i “casi” aziendali Redazione 31 GEN 2018
Princìpi velati Il caso dell’avvocato che indossava l’hijab in tribunale e l’applicazione della legge Guido Salvini* 28 GEN 2018
Chiesti 15 anni per Mori. L'ultimo paradosso nel processo sulla Trattativa L'ex capo del Ros ed ex direttore del Sisde si rivede di nuovo accusato delle stesse vicende per le quali è stato già assolto. Lo spirito del tempo potrebbe influire su questa sentenza Massimo Bordin 26 GEN 2018