editoriali Svuotacarceri now! L’illegalità è il sovraffollamento. Indulto o misure alternative per chi ha diritto Redazione 12 MAR 2020
La distanza tra carcere e società Le rivolte di questi giorni ci fanno pensare a quanta fatica si faccia a restare umani in quei luoghi, e quanto il pensiero di chi ha partecipato alla fine sia stato anche quello di sballarsi fino a dimenticare, fino alla morte Ornella Favero* 11 MAR 2020
Alberto Nobili, il mediatore Chi è il pm non mediatico che nel caos virale delle istituzioni ha spento la rivolta di San Vittore 11 MAR 2020
Perché il rischio sanitario in carcere deve preoccupare tutti Rivolte ovunque tra ieri e domenica, dopo l'annuncio del decreto. Le conseguenze sulle "fabbriche di handicap" 10 MAR 2020
Il virus come scintilla per la Caporetto del sistema penitenziario La parola d’ordine d’oggi, Diradare, ha in galera il suo contrario forzato: il Mucchio Adriano Sofri 10 MAR 2020
L’emergenza Covid manda in confusione il governo su carceri e giustizia Termini poco chiari, espressioni contraddittorie, provvedimenti annunciati e poi smentiti. Le rivolte dei detenuti sembrano essere state causate anche da una cattiva comunicazione da parte delle istituzioni. Il caos per la sospensione dei processi Ermes Antonucci 09 MAR 2020
Da Bari a Bergamo la rivolta nelle carceri dopo le misure anticoronavirus I detenuti hanno protestato contro la sospensione dei colloqui con i familiari e per i rischi di contagio legati al sovraffollamento 09 MAR 2020
Le correnti del Csm si dividono sul procuratore di Roma. Ma alla fine vince la continuità Michele Prestipino, a lungo collaborare di Giuseppe Pignatone, nominato come suo successore. Battuti Lo Voi e Creazzo (che potrebbero presentare ricorso). Davigo vota per lui, Ardita e Di Matteo si astengono al ballottaggio Ermes Antonucci 04 MAR 2020
Sui trojan, la Corte si gioca l’autonomia del Parlamento Il deputato Ferri lamenta una ì"lesione delle sue prerogative costituzionali" di parlamentare per essere stato "illegittimamente sottoposto, in via indiretta, a intercettazione di conversazione" Ermes Antonucci 04 MAR 2020
L’accordo tra ArcelorMittal e governo sull’Ilva fa rumore, ma è una farsa Nel testo sottoscritto dalle parti c'è una condizione che permette alla multinazionale il disimpegno senza penali in caso di mancato dissequestro preventivo e probatorio dei rami d'azienda Annarita Digiorgio 04 MAR 2020