Uno studio di 100 anni fa può insegnarci a gestire l’epidemia tra i detenuti Nel 1919 il carcere americano di San Quentin divenne uno dei focolai della spagnola: il punto oggi è capire come evitare il ripetersi di certi errori Sofia Ciuffoletti 08 APR 2020
L’Italia paga ancora per la sua malagiustizia Accolta parzialmente la richiesta di riparazione di Bruno Contrada. L'ex dirigente dei servizi segreti, detenuto ingiustamente per dieci anni, è stato risarcito con 667 mila euro Ermes Antonucci 07 APR 2020
Quel processo non deve finire Guardate che cosa s’è inventata la Procura generale di Palermo per bloccare le cinque assoluzioni di Mannino Riccardo Lo Verso 06 APR 2020
L'emergenza coronavirus giustifica qualsiasi compressione delle nostre libertà? I provvedimenti delle scorse settimane, per quanto giustificati dalla situazione, hanno creato lacerazioni nel diritto che rischiano di divenire più profonde, anche perché basate sul “consenso” della gente Vitalba Azzollini 03 APR 2020
Woodcock fa il garantista. E Travaglio non apprezza Il pm critica la “giustizia frettolosa” e l'idea dei processi virtuali. Poi invoca un “progetto di amnistia e indulto” per non ingolfare il sistema. Ma per il direttore del Fatto è troppo Ermes Antonucci 03 APR 2020
“Più sicuri in carcere che fuori”, dice Gratteri. Ma a Bologna c'è il primo morto per coronavirus Anche il tribunale di sorveglianza di Pisa la pensa come il procuratore e nega la scarcerazione a due detenuti. Peccato che nell'istituto ci siano già 10 positivi tra agenti e sanitari. E il rischio è che i numeri a livello nazionale siano sottostimati 02 APR 2020
A Palermo i penalisti avvisano: "Bisogna diminuire il numero dei detenuti" La prima vittima del coronavirus in un carcere è un presunto capomafia, in attesa di giudizio, a Bologna. E in Sicilia si lancia l'allarme per chi è in regime di "alta sicurezza" Riccardo Lo Verso 02 APR 2020
Le ricette anticoronavirus di Gratteri: processi virtuali e stato di polizia Dopo Roberto Saviano e Nino Di Matteo, anche il procuratore capo di Catanzaro sale sul palco (mediatico) e sfrutta l'emergenza per dispensare le sue ricette giudiziarie al paese Ermes Antonucci 02 APR 2020
Sorpresa, il decreto del governo se ne frega dei detenuti non definitivi Il rischio sanitario nelle carceri che non fa distinzioni fra carcerati o operatori penitenziari 02 APR 2020
Gli effetti del coronavirus sugli oracoli dell'antimafia Dopo Saviano anche Di Matteo fa le sue previsioni su come le mafie potrebbero sfruttare l'emergenza economica. Ma l'impressione è che stiano solo approfittando della situazione per vendere le proprie ricette forcaiole al paese Ermes Antonucci 30 MAR 2020