Castellucci, la scarcerazione e i deliri del circo mediatico giudiziario Revocati gli arresti domiciliari, cade definitivamente l’ipotesi di inquinamento probatorio mentre il rischio di reiterazione del reato viene ridimensionata. Resta il giudizio di chi lo ha incasellato nel ruolo di colpevole per forza 04 DIC 2020
La mafia dei rimasugli Boss e picciotti della nuova Cosa Nostra, quella del dopo Totò Riina, sono stati condannati dal giudice per le indagini preliminari. Ci ha messo 14 minuti per le leggere il verdetto che riguarda più di 50 imputati, con oltre 300 anni di carcere Riccardo Lo Verso 03 DIC 2020
editoriali La panzana della responsabilità oggettiva Sulla strage di Viareggio serve una sentenza in linea con la Costituzione Redazione 03 DIC 2020
il repubblicano che ha umiliato gli avvocati di the donald Un giudice dimostra che il populismo non regge al confronto con la realtà Il giudice federale Matthew Brann ha respinto l’ennesimo ricorso del comitato elettorale di Donald Trump presentato con la speranza di ribaltare l’esito elettorale in Pennsylvania Pasquale Annicchino 28 NOV 2020
Il diritto alla difesa e il femminicida Il caso dell’avvocata di Pordenone che rifiuta l’incarico e la sacralità del ruolo 28 NOV 2020
Assolto Tronchetti Provera, dopo sette processi in sette anni In Cassazione cade l'accusa di ricettazione nel caso Kroll per l'ex presidente di Telecom. Anni di indagini, decine e decine di udienze e tanto fango sui giornali: un processo infinito, paradossale e kafkiano Ermes Antonucci 27 NOV 2020
Gratteri, Ingroia e le teorie degli 'Ndra Vax Si diffondono le congetture strampalate su Covid e criminalità organizzata: secondo Ingroia la ’ndrangheta forse ha creato il virus e ora secondo Gratteri forse produrrà il vaccino. Ma le affermazioni del procuratore di Catanzaro palesano una profonda ignoranza della regolamentazione e del funzionamento del mercato dei vaccini 24 NOV 2020
editoriali Salvini e gli auguri a Gratteri Garantista con sé e forcaiolo con gli altri, ma si dimentica i flop del procuratore Redazione 20 NOV 2020
Il Covid in carcere è una bomba da disinnescare. Anche con più trasparenza Detenuti trascurati, numeri confusi e poca attenzione ai dispositivi di protezione. Per evitare rivolte la pandemia va gestita coinvolgendo i detenuti e le loro famiglie, senza dimenticare volontari e professionisti che lavorano negli istituti. Il modello lombardo e l’esempio di Medici senza frontiere Enrico Cicchetti e Maria Carla Sicilia 19 NOV 2020
Calabria, ai domiciliari il presidente del Consiglio regionale Domenico Tallini, consigliere di Forza Italia, è stato arrestato con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e scambio elettorale Redazione 19 NOV 2020