Lo scontro Di Matteo-Bonafede manda in crisi esistenziale i manettari Da Travaglio all'Anm, passando per Caselli e i membri laici del Csm eletti in quota M5s. Piccolo bestiario delle loro dichiarazioni tragicomiche Ermes Antonucci 11 MAG 2020
Perché Repubblica sceglie l’antimafia originale Bonafede scaricato in nome dell’ideologia mediatico-giudiziaria sul 41 bis Redazione 09 MAG 2020
Togliere la coca dall’informazione italiana Le balle sui “boss” scarcerati e le idiozie sulle remissioni in libertà. Il procurato allarme è uno spettacolo disgustoso in cui verità e informazione arrancano dietro ideologia, bassa politica, carrierismi. Meglio tornare a parlare di epidemiologia 09 MAG 2020
No, il carcere non è un talk show La polemica sul diritto alla salute dei detenuti e la gestione del sistema penitenziario costretta a inseguire umori e dibattiti televisivi Sofia Ciuffoletti 08 MAG 2020
Brutto show: il centrodestra al traino dei pm Lega, FdI e FI usano Di Matteo contro Bonafede e calpestano Montesquieu Redazione 07 MAG 2020
Le tre interviste del sempre riservatissimo e taciturno Nino Di Matteo Parla, ma “non vuole parlare”: un nuovo genere giornalistico 07 MAG 2020
editoriali Non è il 41 bis il vero guaio della Giustizia Bonafede pensa al rientro dei boss in carceri che non garantiscono la salute Redazione 06 MAG 2020
“Il dottor Di Matteo a chi risponde dei propri atti politici?” si chiede Caiazza Il presidente dell'Unione camere penali ci spiega perché quella tra il pm e il ministro Bonafede è una prova ulteriore dell’invadenza della magistratura mediatica sulle dinamiche democratiche 06 MAG 2020
Giustizialismo che blocca ancora l’Italia Il vortice delle malagiustizia che tiene in ostaggio le erogazioni delle banche Redazione 06 MAG 2020
Non lasciate sfiduciare i ministri dai pm Difendere dalla cultura del sospetto pure gli impresentabili. Compreso Bonafede Redazione 06 MAG 2020