Il diritto alla difesa e il femminicida Il caso dell’avvocata di Pordenone che rifiuta l’incarico e la sacralità del ruolo 28 NOV 2020
Assolto Tronchetti Provera, dopo sette processi in sette anni In Cassazione cade l'accusa di ricettazione nel caso Kroll per l'ex presidente di Telecom. Anni di indagini, decine e decine di udienze e tanto fango sui giornali: un processo infinito, paradossale e kafkiano Ermes Antonucci 27 NOV 2020
Gratteri, Ingroia e le teorie degli 'Ndra Vax Si diffondono le congetture strampalate su Covid e criminalità organizzata: secondo Ingroia la ’ndrangheta forse ha creato il virus e ora secondo Gratteri forse produrrà il vaccino. Ma le affermazioni del procuratore di Catanzaro palesano una profonda ignoranza della regolamentazione e del funzionamento del mercato dei vaccini 24 NOV 2020
editoriali Salvini e gli auguri a Gratteri Garantista con sé e forcaiolo con gli altri, ma si dimentica i flop del procuratore Redazione 20 NOV 2020
Il Covid in carcere è una bomba da disinnescare. Anche con più trasparenza Detenuti trascurati, numeri confusi e poca attenzione ai dispositivi di protezione. Per evitare rivolte la pandemia va gestita coinvolgendo i detenuti e le loro famiglie, senza dimenticare volontari e professionisti che lavorano negli istituti. Il modello lombardo e l’esempio di Medici senza frontiere Enrico Cicchetti e Maria Carla Sicilia 19 NOV 2020
Calabria, ai domiciliari il presidente del Consiglio regionale Domenico Tallini, consigliere di Forza Italia, è stato arrestato con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e scambio elettorale Redazione 19 NOV 2020
Il grande buco nero dei beni sequestrati alla mafia Dalla metà degli anni Novanta sono decine di migliaia i beni passati allo Stato. Di molti si è perso il controllo. Un caos che si presta alla spregiudicatezza di personaggi come Maurizio Lipani che usava come un bancomat personale le aziende confiscate ai mafiosi Riccardo Lo Verso 18 NOV 2020
barbari foglianti Viva il rito romano La Corte di Cassazione di Roma ha annullato le due sentenze di condanna infertemi da Tribunale e Corte d’Appello di Milano. Sono felice, ma urge una riforma vera della giustizia che ponga fine agli abusi e chiami a rispondere chi sbaglia Roberto Maroni 18 NOV 2020
Il caso "La mafia potrebbe aver creato il virus", dice Antonio Ingroia L'ex pm della Trattativa va oltre le teorie cospirazioniste. "Penso che c'è qualcosa di oscuro, anche all'origine di questa pandemia. Può darsi che qualche componente criminale all'origine abbia avuto un ruolo" Luca Roberto 17 NOV 2020
Le tre questioni lasciate aperte dall’ennesima assoluzione di Bassolino Perché nei confronti dell'ex presidente della Campania ed ex sindaco di Napoli i mea culpa di stampa e politica non bastano più Claudio Velardi 17 NOV 2020