Il caso Burzi e la giustizia randomica di Rimborsopoli Incertezza del diritto, antipolitica e inchieste all'ombra degli anni Zero, seguendo lo stesso canovaccio usato vent'anni prima con Mani pulite. Così le scontrinopoli hanno avvelenato il paese.e lanciato "la moda dell'onestà" Carmelo Palma 29 DIC 2021
a torino Il suicidio di Burzi e il paradosso del sistema giudiziario italiano L'ex consigliere regionale del Piemonte, tra i fondatori di Forza Italia, si è tolto la vita dopo essere stato condannato nel processo Rimborsopoli. In primo grado era stato mandato assolto. Il peso della gogna alimentata dal vento rabbioso della protesta, stile Mani pulite Ermes Antonucci 27 DIC 2021
Editoriali I due cortocircuiti su Rackete La giusta assoluzione ad Agrigento macchiata dalle esondazioni giudiziarie Redazione 23 DIC 2021
L'inchiesta su Carola Rackete è stata archiviata La propaganda dei sovranisti italiani si frantuma davanti alla legge. "Rackete ha agito nell'adempimento del dovere di salvataggio previsto dal diritto nazionale e internazionale del mare”. scrive il gip 23 DIC 2021
Editoriali Il tempo ha dato ragione a Marcello Pittella, assolto per la Sanitopoli lucana Il tribunale di Matera ha assolto l’ex presidente della Basilicata e altre undici persone coinvolte nel processo su nomine e concorsi nella sanità regionale. "Sono stato un mostro sbattuto in prima pagina", ha commentato commosso Redazione 22 DIC 2021
la richiesta d'archiviazione Perché la procura di Benevento ha archiviato un uomo denunciato per stupro Il caso ha fatto scalpore. Una donna ha accusato il marito di violenza sessuale. La pm (sì, anche lei donna) ha espresso una considerazione infelice, ma le motivazioni sono più complesse delle polemiche che ne sono scaturite Ermes Antonucci 20 DIC 2021
Contro lo show dei pm “Arginare la gogna mediatico-giudiziaria è un dovere etico”, ci dice il procuratore capo di Napoli “Bene la legge Cartabia, ma potrebbe non bastare”, dice Melillo Ermes Antonucci 18 DIC 2021
editoriali Coltivare il dubbio libera dalla gogna Anche De Raho elogia le norme sulla presunzione d’innocenza. Bene Redazione 16 DIC 2021
EDITORIALI Un voto sulla separazione dei poteri Non si può ascoltare un senatore senza autorizzazione. Oltre il caso Renzi Redazione 15 DIC 2021
un colpo allo sputtanamento La legge Cartabia è un buon inizio, ma sarà dura spezzare l’asse che lega magistrati e giornali Fino alla stagione di Mani pulite era la stampa a cercare di rompere lo stretto riserbo tenuto dai magistrati. Dopo, è stato il protagonismo di questi ultimi a cercare la luce dei riflettori. Ecco perché sarà lungo e complicato provare a riaffermare le ragioni dello stato di diritto 15 DIC 2021