"La riforma del Csm è inutile", dice Renzi, che ha ragione ma anche un po' torto Per il leader di Italia viva, la riforma Cartabia "è un pannicello caldo, anzi tiepido": "Le correnti continueranno a fare il bello e il cattivo tempo". Fatta eccezione per il nuovo sistema elettorale del Csm, però, il provvedimento prevede diverse novità positive Redazione 12 APR 2022
Il disastro giudiziario del processo sulla bonifica di Bagnoli A distanza di quindici anni dalle indagini, la corte d’appello di Napoli ha assolto tutti gli imputati del processo sulla presunta mancata bonifica dell’ex area Italsider ed Eternit. Peccato che nel frattempo l’iniziativa giudiziaria abbia prodotto danni economici ingenti Ermes Antonucci 12 APR 2022
editoriali La riforma del Csm ancora non c’è, ma la magistratura già minaccia lo sciopero Il presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Santalucia, avvisa il governo: "Correggere le storture della riforma o sarà sciopero, come ai tempi di Berlusconi". Le correnti spingono per la protesta Redazione 11 APR 2022
Perché nel campo della giustizia c'è chi dice: lunga vita all’emergenza Quando agli apparati fa comodo l'incertezza transitoria (che rischia di diventare strutturale). Il coro antimafia contro la riforma dell’ergastolo ostativo Riccardo Lo Verso 11 APR 2022
La Corte di Strasburgo condanna l'Italia (e i pm di Firenze) rispetto a un caso di violenza domestica La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato il nostro paese per non aver protetto una donna vittima di continue violenze da parte del convivente, che poi uccise a coltellate il figlio di un anno. Nella sentenza i giudici criticano l'inerzia dei pubblici ministeri Ermes Antonucci 09 APR 2022
Processo Open Arms, Salvini accusato da medici e psicologi: “I profughi erano in gravi condizioni” Gli operatori sanitari che salirono a bordo della nave dell’ong spagnola nell’agosto 2019 dicono ai giudici: “I migranti erano in condizioni molto precarie”. Oggi l'udienza. In aula anche il leader della Lega Redazione 08 APR 2022
Il sarcasmo dei pm di Brescia contro l'assoluzione di Storari per i verbali dati a Davigo La procura fa ricorso contro l’assoluzione del pm milanese, perché un magistrato dovrebbe conoscere le leggi che ogni giorno è chiamato a interpretare e applicare Ermes Antonucci 08 APR 2022
la nomina Alla Procura di Milano arriva il "Papa straniero": il Csm nomina Marcello Viola nuovo procuratore capo L'attuale procuratore generale di Firenze è stato nominato dal plenum del Csm con 13 voti, contro i 6 ottenuti da Maurizio Romanelli e 3 da Giuseppe Amato. Una svolta storica per l'ufficio requirente più importante del paese Ermes Antonucci 07 APR 2022
Slitta al Csm la nomina del nuovo capo della procura di Milano, ormai allo sfascio Rinviata la seduta del plenum del Csm prevista per la nomina del successore di Francesco Greco alla guida della procura milanese. Marcello Viola, procuratore generale di Firenze, resta il favorito. Intanto è scontro totale tra il procuratore facente funzioni Targetti e De Pasquale Ermes Antonucci 07 APR 2022
Un giudice a Bucha? Fragile un’imputazione per genocidio alla Corte dell’Aja. Parla il giurista De Sena “Allo stato attuale è difficile dimostrarlo, tanto più con Putin che ha più volte ribadito l’unità di ucraini e russi. Sono gli stati che decidono se, in che modo e fino a che punto le corti possono agire", dice il presidente della Società italiana di diritto internazionale 07 APR 2022