La tendenza del pg della Cassazione Salvi ad agire da legislatore Non solo il colpo di spugna sullo scandalo Palamara. Il procuratore generale della Cassazione, Giovanni Salvi, è intervenuto con una circolare anche per limitare l'ambito di applicazione della nuova legge che tutela la presunzione di innocenza Ermes Antonucci 28 GIU 2022
"Tutti Salvi": così il pg della Cassazione ha amnistiato lo scandalo Palamara Attraverso una serie di circolari adottate dal procuratore generale della Cassazione, Giovanni Salvi, il caso Palamara si è risolto in un'amnistia generalizzata: esclusi i pochi capri espiatori dell'Hotel Champagne, nessun magistrato è stato sanzionato per quanto emerso dallo scandalo Ermes Antonucci 25 GIU 2022
Il Csm ha nominato Luigi Salvato nuovo procuratore generale della Cassazione Alla presenza del capo dello stato Sergio Mattarella, il Consiglio superiore della magistratura ha scelto (a maggioranza) Salvato come successore di Giovanni Salvi alla procura generale della Cassazione, una delle poltrone più importanti della magistratura Ermes Antonucci 23 GIU 2022
Dietro l’addio di Di Maio dal M5s c’è anche la scoperta del garantismo (almeno a parole) Dalla lettera di scuse a Uggetti alla riforma del processo penale: non sarà diventato Beccaria, ma sulla giustizia Di Maio ha deciso di intraprendere una strada più garantista rispetto a Conte, almeno sul piano strategico Ermes Antonucci 23 GIU 2022
Tre motivi per accelerare sulla riforma della giustizia tributaria All'ulteriore pezzetto che serve a riformare il nostro sistema giudiziario sono state rivolte molte obiezioni. Ma mantenere lo status quo non è un'opzione valida per il nostro paese Giacinto della Cananea 22 GIU 2022
Sulla Severino la Lega scarica il Pd. Morrone: “Dem in ritardo, faremo le nostre proposte” Il deputato leghista replica all'appello lanciato sul Foglio da Dario Parrini, primo firmatario della proposta di modifica del Pd della legge Severino: "Avevano la possibilità di far votare il referendum per l’abrogazione della legge, ma non l'hanno fatto" Ermes Antonucci 22 GIU 2022
Dopo il referendum Il ddl Pd sulla Severino può avere “vasto consenso”, dice il primo firmatario in Senato Dario Parrini "Va eliminata la sospensione dalla carica per condanne non definitive. E’ ingiusta e di dubbia costituzionalità, salvo che non si sia in presenza di reati di grande allarme sociale. Il referendum risolveva un problema e ne creava uno più grosso", spiega il senatore dem 21 GIU 2022
Rieletto sindaco e già sospeso: la legge Severino torna a colpire L'incredibile caso di Dionisio Fiocco, di nuovo eletto primo cittadino del comune di Sant’Urbano (Padova) e di nuovo sospeso dalla carica per una sentenza di condanna soltanto di primo grado Ermes Antonucci 20 GIU 2022
Così Draghi (o la paura delle urne) ha trasformato il M5s da partito dei magistrati in quello dei responsabili Il Movimento 5 Stelle vota a favore della riforma Cartabia, contro la quale le toghe hanno scioperato. Santalucia (presidente Anm): "Riforma non rispettosa della Costituzione". Maiorino (M5s): "C'era urgenza di approvarla" Ermes Antonucci 18 GIU 2022
giustizia La riforma Cartabia approvata dal Parlamento ha una pecca: il Csm Il provvedimento riforma in maniera significativa alcuni aspetti dell’ordinamento giudiziario, ma sconta il prezzo del compromesso soprattutto attorno alle norme che riguardano il Csm (e il potere delle correnti) Ermes Antonucci 17 GIU 2022