dopo nove anni De Girolamo assolta anche in appello: “Nessuno chiederà mai scusa” L'ex ministra delle Politiche agricole ha ricevuto il giudizio definitivo per l'inchiesta che nel 2014 la costrinse a dimettersi dal governo Letta: "Un incubo durato nove anni che adesso finisce" Ermes Antonucci 12 OTT 2022
Diritto di sciopero non significa fare guerriglia: il caso Italpizza Il tribunale di Modena ha rinviato a giudizio 66 persone per gli scontri avvenuti nel 2019 davanti allo stabilimento del colosso delle pizze surgelate: quasi tutti sono sindacalisti Si Cobas e membri dei centri sociali Ermes Antonucci 11 OTT 2022
La boiata della “Trattativa stato-mafia” fa breccia anche a Reggio Calabria Al processo "'Ndrangheta stragista" i pm riesumano il teorema della trattativa tra stato e Cosa nostra, già bocciato a Palermo, infilandoci dentro pure clan calabresi, massoneria e servizi segreti deviati. Neanche Travaglio avrebbe potuto scrivere una sceneggiatura migliore Ermes Antonucci 07 OTT 2022
“Craxi e Berlusconi in un agrumeto coi boss”. L'ultima fantasia giudiziaria Al processo "'Ndrangheta stragista", in corso a Reggio Calabria, il pubblico ministero deposita dichiarazioni di pentiti senza né capo né coda che tirano in ballo il Cav. e persino l'ex segretario socialista Ermes Antonucci 06 OTT 2022
Incalza assolto per la diciassettesima volta: "In Italia chi fa rischia" Intervista all'ex super dirigente del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dopo l'ennesima assoluzione: "Questa giustizia scoraggia chi gestisce la pubblica amministrazione a rimanerci" Ermes Antonucci 04 OTT 2022
Oltre le correnti. Parla Mirenda, l’unico indipendente eletto al Csm Intervista ad Andrea Mirenda, l'unico togato (su 20) eletto al Consiglio superiore della magistratura senza il sostegno delle correnti: "A essere antisistema non sono io, ma loro. Lavorerò per basare le nomine su criteri oggettivi e trasparenti" Ermes Antonucci 30 SET 2022
Cesare Battisti diventa detenuto comune e i meloniani scatenano la forca Il regime carcerario dell’ex terrorista rosso è stato declassificato da alta sicurezza a comune. Fratelli d’Italia attacca il Dap (“vergogna", "aberrazione"), ma nella decisione non c’è nulla di scandaloso Ermes Antonucci 29 SET 2022
obiettivo riforme Nordio: "Il semipresidenzialismo sarebbe una garanzia di stabilità" In un intervista al Messaggero, l'ex magistrato capolista con FdI parla di giustizia: "Occorre ridurre la lentezza dei processi e evitare il 90 per cento delle intercettazioni". Sulla Costituzione: "Serve un’Assemblea Costituente". D'accordo anche Sabino Cassese: "Il presidenzialismo può consolidare l’esecutivo" Alberto Cantoni 29 SET 2022
l'intervista “Nordio sarebbe un ottimo ministro della Giustizia”. Parla Caiazza Gian Domenico Caiazza, presidente dell'Unione camere penali: "Questo nuovo Parlamento ha una maggioranza assoluta favorevole a realizzare riforme in senso garantista" Ermes Antonucci 29 SET 2022
editoriali Il caso Bellomo e la differenza tra giustizia e morale L’ex giudice del Consiglio di Stato è stato prosciolto dalle accuse di stalking e violenza privata per la vicenda del dress code imposto alle allieve. Appunti per la gogna mediatico-giudiziaria Redazione 27 SET 2022