Il Csm vorrebbe ignorare la legge: arriva l'altolà di Mattarella Il Consiglio superiore della magistratura (in regime di prorogatio) vorrebbe approvare nuove regole sulle valutazioni di professionalità delle toghe che però non tengono conto della legge delega approvata dal Parlamento Ermes Antonucci 27 OTT 2022
le nomine Chi sono i nuovi vertici del ministero della Giustizia scelti da Nordio Il neo Guardasigilli ha nominato Alberto Rizzo, presidente del tribunale di Vicenza, come nuovo capo di gabinetto. Suo vice sarà Giusi Bartolozzi, anche lei magistrata e parlamentare sino alla scorsa legislatura Ermes Antonucci 26 OTT 2022
festa dell'ottimismo Ermini: “Nordio magistrato di grande esperienza, avrà molto da lavorare” Il vicepresidente del Csm alla Festa del Foglio: “Credo sia giusto portare a termine il lavoro intrapreso dalla ministra Cartabia, ma ci sono carenze su cui non si può aspettare: il problema degli organici, l’edilizia giudiziaria e le carceri” 22 OTT 2022
Caso Ocse, i malumori delle toghe per il silenzio dell’Anm Magistrati in fibrillazione per il mancato intervento dell’Associazione nazionale magistrati a tutela dei giudici criticati dall’Ocse per le troppe assoluzioni nei casi di corruzione internazionale. Intanto interviene Costa (Azione) Ermes Antonucci 21 OTT 2022
Follie giudiziarie L’ex senatore Marco Siclari arrestato dopo due anni e mezzo dall’ordinanza Terminata la legislatura, l'ex parlamentare ha perso l'immunità ed è finito ai domiciliari. Inevitabile chiedersi come sia possibile che le esigenze cautelari siano considerate ancora esistenti e attuali Redazione 21 OTT 2022
“Troppe assoluzioni”, le assurde critiche dell'Ocse ai giudici italiani Dal caso Finmeccanica-India a Eni-Nigeria: per gli esaminatori Ocse i nostri tribunali assolvono troppo nei casi di corruzione internazionale perché sbagliano a valutare le prove. Un'interferenza evidente sulla nostra magistratura, ma per l’Anm è tutto ok Ermes Antonucci 20 OTT 2022
editoriali I genitori di Renzi assolti nel processo per false fatture. Storia di un accanimento La Corte d’appello di Firenze ha assolto Tiziano Renzi e Laura Bovoli “perché il fatto non costituisce reato”. In primo grado erano stati condannati a un anno e nove mesi Redazione 18 OTT 2022
barricate sulla giustizia I magistrati avvisano il futuro governo: "Pronti alla contestazione" L'Anm promette battaglia in caso di riforme sgradite alla categoria. Costa (Azione) al Foglio: "La politica non vuole 'mettere in riga' le toghe, ma solo introdurre meritocrazia" Ermes Antonucci 17 OTT 2022
eterno problema Se Fontana vi fa paura, ricordatevi della vera emergenza: la giustizia L’assurdo nuovo rotocalco criminale del Fatto annuncia un imminente processo su Dell'Utri. Ma il Tribunale ha già rigettato la richiesta di un sequestro patrimoniale dei suoi familairi più stretti 15 OTT 2022
il caso “Mi mostrò i verbali segreti di Amara”: Davigo inguaiato anche dalla sua ex assistente La testimonianza di Giulia Befera: “I verbali li ho visti cartacei dalle mani di Davigo”. Anche la consigliera Pepe conferma di aver saputo dell’indagine segreta da lui Ermes Antonucci 14 OTT 2022