spending review La manovra taglia i fondi alle carceri, ma il ministero della Giustizia non ne sa nulla La legge di Bilancio prevede 36 milioni di euro in meno per i prossimi tre anni per l’amministrazione penitenziaria. Fonti vicine ai vertici di Via Arenula rivelano al Foglio che il ministero non è stato neanche consultato. Fiandaca: "Il rischio di suicidi fra i detenuti aumenterà" Ermes Antonucci 30 NOV 2022
Un libro L'inganno del sistema dell'antimafia che è diventato eccezione democratica Il paradosso della giustizia che si è trasformata in una macchina del dolore ingiustificabile. Il muro della menzogna di una legislazione speciale che tutti ci invidiano ma che, stranamente, nessuno imita Alessandro Barbano 29 NOV 2022
Tar on my mind Ecco la mappa dei ricorsi che bloccano lo sviluppo del paese Dal nodo ferroviario di Bari al nuovo stadio di San Siro: i tribunali amministrativi sono diventati il rifugio di chi vuole bloccare ogni progetto infrastrutturale che possa cambiare lo status quo Ermes Antonucci 26 NOV 2022
Editoriali Il pm Turco contro Renzi in aula. L'ex premier: "Mi processa per le interviste?" Lo scontro tra i due al termine dell’udienza preliminare sull’inchiesta sull’ex fondazione renziana Open. La procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex premier e degli altri indagati, compresi Lotti, Boschi, Carrai e Bianchi Redazione 25 NOV 2022
l'annuncio Meloni: "Cambieremo le regole sull'abuso d'ufficio". E apre alla modifica dei reati contro la Pa Il presidente del Consiglio parla della "paura della firma" e apre a una riforma delle norme penali: "Un amministratore oggi non sa se il suo comportamento verrà domani giudicato come criminoso" Redazione 25 NOV 2022
I Tar contro l'Europa. Così i tribunali bloccano il Pnrr In Puglia i giudici amministrativi bloccano la prima opera finanziata col Next Generation Eu per tutelare carrubi e mandorli. Il comune di Piombino impugna di fronte al Tribunale amministrativo del Lazio la decisione sulla collocazione del rigassificatore Ermes Antonucci 25 NOV 2022
Suicidi in carcere: l’emergenza che non importa a nessuno Da inizio anno, 80 detenuti si sono tolti la vita: la cifra più alta nella storia repubblicana. Di fronte a questo dramma senza fine, si resta allibiti per il silenzio delle istituzioni e della politica Ermes Antonucci 24 NOV 2022
L’Anm attacca Renzi, ma i pm di Firenze si delegittimano da soli Piuttosto che prendersela con l'ex premier, l’Associazione nazionale magistrati dovrebbe chiarire come mai il pm Luca Turco ha inviato al Copasir atti dell'indagine Open che invece secondo la Cassazione avrebbe dovuto distruggere Ermes Antonucci 23 NOV 2022
Dalla procura ai giornali: tutto quello che non va nel caso Soumahoro La vicenda che vede coinvolto il deputato di Verdi-Sinistra rappresenta un perfetto caso di studio dei rapporti tra politica, giustizia e informazione: giustizialismo dilagante, garantismo a intermittenza, rigurgiti razzisti, vittimismo da propaganda Ermes Antonucci 22 NOV 2022
ricorsi storici Mafia, riecco i ventriloqui che pretendono una nuova stagione narrativo-giudiziaria Ricordate Ciancimino jr che attribuiva al padre boss le sue patacche? Oggi tocca a Mutolo - c’è “un terzo livello che comanda e ha comandato sempre” - e Baiardo rivitalizzare la Trattativa Riccardo Lo Verso 21 NOV 2022