L'editoriale Mattarella, i magistrati e il partito della gogna, vero nemico della Carta Difendere una magistratura che rivendica pieni poteri e alimenta la gogna non significa difendere la Costituzione, ma significa infangarla. Una guida per non credere alle balle che leggerete sul discorso di ieri al Csm 25 GEN 2023
toghe a processo L'assoluzione di Contrafatto sembra la condanna di Davigo Nel proscioglimento dell'ex segretaria, il gup di Roma stronca il dr. Sottile (a processo a Brescia): "Si è spinto ben oltre i confini" e "in palese violazione delle norme", arrecando "un danno ingiusto ad Ardita" secondo la "logica della Congiura di Palazzo". “Ci consegna un’immagine allarmante del Csm" 25 GEN 2023
L'intervista "Le intercettazioni oggi non sono la priorità". Parla Maschio (FdI) Il presidente della commissione Giustizia di Montecitorio nega frizioni: "Non c'è nessun caso Nordio" e sulle intercettazioni invita ad aspettare : "Prima bisognerà parlare di emergenza economica, comunque non ci saranno bavagli ai giornali né limitazioni degli strumenti per i pm" Gianluca De Rosa 24 GEN 2023
le dichiarazioni Secondo Gratteri, Nordio "sulle intercettazioni fa un regalo alle mafie" Per il procuratore di Catanzaro la riforma degli ascolti "sarà un grande errore storico, come la riforma Cartabia". E sulla separazione delle carriere ribalta la lettura del ministro: "I pm non siano sottomessi al governo" Redazione 24 GEN 2023
Il video Mattarella: "Il Csm è necessario per mantenere l'indipendenza della magistratura" Nel discorso di commiato dei consiglieri uscenti, il presidente ha ringraziato David Ermini e sottolineato: "Una consiliatura complessa, segnata da gravi episodi che l'hanno colpita" 24 GEN 2023
Sulla condanna alla Juventus Repubblica finisce nel pallone Ci voleva lo scandalo della Juve, la squadra del gruppo Gedi, per trasformare il giornale della questione morale (degli altri) in un giornale fieramente garantista. Grazie mille, conflitto di interessi 24 GEN 2023
una baiardata pazzesca Le “profezie” di Baiardo su Messina Denaro sono il solito show Che il boss latitante fosse gravemente malato era di dominio pubblico: ne aveva già parlato Gaetano Pecoraro nel suo libro "Il male non è qui". Le fragili basi logiche delle dietrologie sull’arresto 24 GEN 2023
Il membro laico del Csm voluto dal Pd rischia l’ineleggibilità Roberto Romboli è docente in pensione, e non ordinario come richiesto dalla Costituzione. La sua elezione potrebbe essere annullata: una figuraccia per i dem, che puntano su di lui per la vicepresidenza del Csm Ermes Antonucci 23 GEN 2023
L'editoriale del direttore No, criticare i magistrati non è un reato. C’è un giudice a Roma Una storia e una sentenza che riguardano il Foglio e più in generale un aspetto dello stato di diritto: le sentenze si possono commentare e la critica si può esprimere “anche in forma di aperto dissenso”. Una svolta 23 GEN 2023
C’è una complicata strategia di compromesso tra Meloni e Nordio Patto tra la premier e il suo ministro della Giustizia: a lei serviva scippare la giustizia alla “pelosità” di Forza Italia, raggiungendo un equilibrio tra nuove posizioni garantiste e giustizialismo storico della destra. Equilibrio che richiede però un ammorbidimento anche da parte dell'ex magistrato. Con l'obiettivo di una riforma ambiziosa 21 GEN 2023