giustizia Anomalie, manipolazioni, interruzioni. Il lato oscuro del trojan Gli allarmi lanciati dall'esperto ascoltato in commissione Giustizia al Senato sull'uso del captatore informatico gettano ombre sulla vicenda dell'hotel Champagne, da cui prese avvio lo scandalo nella magistratura Ermes Antonucci 01 FEB 2023
Nordio: Cospito resta al 41 bis L'anarchico abruzzese, in sciopero della fame da più di cento giorni, è stato trasferito nel carcere di Opera a Milano per motivi di salute. Il minisitro della Giustizia ha spiegato in Cdm che "ritiene di non revocare il regime" di carcere duro 31 GEN 2023
Differenze L’errore di confondere la ragion di stato su Cospito con il caso Moro L'anarchico al 41 bis, in sciopero della fame, merita una riflessione pietosa, cosa del tutto diversa dal cedimento al ricatto di un partito armato combattente. No alla simulazione storica che rinnova la tragedia di quasi mezzo secolo fa 31 GEN 2023
Il grave errore di criticare il 41-bis solo quando conviene Dal caso Cospito a Bernardo Provenzano e in prospettiva Matteo Messina Denaro, ipocrisie e convenienze di chi sul carcere duro evoca princìpi assoluti come diritti umani e stato di diritto, ma a corrente alternata 31 GEN 2023
"Dal carcere c’è una visuale sul mare stupenda": condannati i pm che minacciarono i testimoni Condannati in via definitiva i due ex pm della procura di Trani, Michele Ruggiero (6 mesi di reclusione) e Alessandro Pesce (4 mesi), per tentata violenza privata. Entrambi continuano a svolgere la loro funzione a Bari: il Csm interverrà? Ermes Antonucci 31 GEN 2023
Perché il caso Cospito è un test sullo stato di diritto La fermezza dello stato contro i violenti è sacra. Ma lo è anche la necessità di occuparsi dei diritti di un detenuto senza farsi mai influenzare dalla grancassa mediatica 31 GEN 2023
autodafè politico Cozzolino e la ritirata codarda del Pd di fronte alla cultura del sospetto Per ora contro di lui solo illazioni. Ma l’eurodeputato del Qatargate viene disconosciuto dai suoi. Il primo febbario in Commissione a Strasburgo tutti pronti a votare la revoca dell’immunità. È il giustizialismo masochista del partito e l'ennesimo test fallito di garanzie Alessandro Barbano 30 GEN 2023
il caso Ruggiero, il pm simbolo di Trani, condannato in via definitiva per minacce ai testimoni Confermata la condanna per i due ex pm della procura di Trani, Michele Ruggiero (6 mesi di reclusione) e Alessandro Pesce (4 mesi), per tentata violenza privata: hanno fatto pressioni su alcuni testimoni per fare loro ammettere episodi di corruzione Ermes Antonucci 30 GEN 2023
La vicenda Chi è Alfredo Cospito e come si è arrivati allo sciopero della fame L'anarchico abruzzese è stato condannato per vari attentati (tra cui la gambizzazione di un manager) e per "strage politica". Da ottobre è in sciopero della fame per protestare contro il regime di 41-bis a cui è stato sottoposto per aver inviato all'esterno inviti a compiere atti terroristici Redazione 30 GEN 2023