Forza Italia con Nordio: “Limiti al carcere preventivo”. Le ambiguità di FdI "Il ricorso alla custodia cautelare deve rappresentare l'extrema ratio", dice al Foglio Pietro Pittalis, vicepresidente della commissione Giustizia alla Camera (FI), commentando le parole di Nordio. Il partito di Meloni resta avvolto nelle contraddizioni Ermes Antonucci 14 MAR 2023
l'intervista "Il piano di Delmastro su carceri e dipendenze può funzionare, ma va corretto". Parla il garante dei detenuti Spostare i tossicodipendenti dalle celle alle comunità, come propone il sottosegretario, è una "proposta con una sua dignità", dice Mauro Palma. Ma "non bisogna confondere i problemi socio sanitari con quelli penali ed è importante differenziare tra reati. Il bianco o nero non funziona mai" 13 MAR 2023
le dichiarazioni del sottosegretario Carcere e tossicodipendenze: il piano di Delmastro sulla scia dei "Nordio file" In un'intervista al Messaggero, il sottosegretario alla Giustizia spiega come intende cambiare prospettiva sulla detenzione di tossicodipendenti, che sono quasi il 30 per cento del totale e pesano sull'affollamento carcerario: "Comunità chiuse e coinvolgimento delle regioni" 13 MAR 2023
l'analisi Il populismo giudiziario che scorre nella lingua dei magistrati Cinquant’anni fa “baroni rampanti”, oggi, da Bergamo a Crotone, “cavalieri inesistenti”. Con una prosa enfatica e moraleggiante Guido Vitiello 13 MAR 2023
i piani del governo I “Nordio file” che cambiano la giustizia italiana Ecco i 12 minuti audio inediti del ministro a Londra: limiti alla carcerazione preventiva, ripensare la detenzione per le tossicodipendenze e altro. Una riforma garantista. E possibile 11 MAR 2023
il caso Le spese pazze dei magistrati per le intercettazioni A Pesaro tutti assolti in un processo durato dieci anni e costato quattro milioni di euro in captazioni telefoniche e ambientali Ermes Antonucci 10 MAR 2023
il caso Il Csm e lo scandalo Cascini Il Consiglio superiore della magistratura ha deciso che il pm rientrerà alla procura di Roma, dove però è sotto inchiesta per la diffusione dei verbali segreti di Amara. Il magistrato è stato coinvolto anche nel caso Palamara Ermes Antonucci 09 MAR 2023
L'editoriale del direttore Da Bergamo a Cutro fino alla Juventus: storie dalla repubblica della gogna Un tempo erano le indagini a influenzare i media. Oggi è invece l’opinione pubblica a dettare i tempi alle indagini. Cos'è un paese fondato sulla forca, dove gli applausi contano più delle prove 09 MAR 2023
Contro mastro ciliegia Che fai mi processi? Gianfranco Fini e la giustizia ridotta a orologio rotto Il leader di An, i Tulliani's, Montecarlo e altro inutile passato. Il grottesco gorgo spazio-temporale di un'inchiesta che quindici anni fa sembrava un detonatore politico 08 MAR 2023
il fascicolo romano Speranza, Grillo e Lorenzin sono indagati per la gestione della pandemia Gli ex ministri della Salute dovranno rispondere in quanto "responsabili dell’omessa istituzione o rinnovo del Comitato nazionale per la pandemia". Nel fascicolo trasmesso dalla procura di Bergamo a quella di Roma, compaiono anche il presidente dell’Iss Brusaferro e l'ex numero due dell'Oms Ranieri Guerra Redazione 08 MAR 2023