Processo Morandi, il giudice bacchetta la procura per i metodi inquisitori Il presidente del collegio, Paolo Lepri, replica al pm Walter Cotugno, che aveva auspicato un'accelerazione delle udienze per il rischio di prescrizione di alcuni reati: "Proclama offensivo visti gli sforzi del tribunale. Le sentenze non si fanno senza processo" Ermes Antonucci 22 MAR 2023
il caso L'assurda crociata no vax di una magistrata di Firenze I vaccini contro il Covid-19? "Sieri sperimentali, causa di moltissimi decessi". Il green pass? "Strumento eversivo". Le incredibili parole, rivolte al Csm, della giudice fiorentina Susanna Zanda, la stessa che in una sentenza ha attaccato Renzi Ermes Antonucci 21 MAR 2023
Editoriali L’onore di Presta archiviato (con Renzi) L’inchiesta su un presunto “finanziamento illecito” per cui sono stati indagati l'ex premier e il noto agente dei vip è finita nel nulla. Ci sarebbe da sorridere se non fosse che in ballo, oltre a ruoli politici, c’è la sofferenza inutile inflitta a innocenti Redazione 21 MAR 2023
Simposi antichi e moderni Le silenziose tavolate di una volta dove si capiva il senso della giustizia Dove un tempo regnava l'ordine, ora c'è un caos che tradisce l'incomunicabilità fra i commensali. Una virtù che non si impara in nessun libro e che manca tanto in famiglia quanto nel dibattito pubblico Sergio Belardinelli 18 MAR 2023
L'eterno ritorno I rimasugli della Trattativa nelle dietrologie su Messina Denaro La cronaca smonta i fuochi di paglia sul boss latitante in grado di ricattare lo stato. Un aggiornamento dell’antimafia militante che continua a indirizzare l'opinione pubblica: ma è ancora credibile chi parla come in un film hollywoodiano? Riccardo Lo Verso 18 MAR 2023
il retroscena Il nuovo Csm tenta una svolta sulle nomine La Quinta commissione del Consiglio, quella che si occupa delle nomine ha deciso che acquisirà sempre per ciascun candidato le eventuali chat con Palamara che lo dovessero riguardare, valutando la presenza di condotte improprie Ermes Antonucci 18 MAR 2023
Il caso Shalabayeva non fu un sequestro di persona ma un “romanzo” senza prove Depositate le motivazioni dei giudici che hanno assolto tutti gli imputati per la vicenda dell'espulsione della donna kazaka nel 2013: “Accusa lunare e incomprensibile" Ermes Antonucci 17 MAR 2023
Il caso Il rinvio a giudizio dell’ex pm Capristo ci ricorda i danni del “Sistema Trani” L’ex procuratore di Trani e Taranto è stato rinviato a giudizio con una nuova accusa di corruzione in atti giudiziari. Si allunga l'elenco dei processi contro i pm della procura tranese, simbolo della malagiustizia italiana Ermes Antonucci 16 MAR 2023
il caso L’archiviazione di Giani dimostra che una giustizia senza sputtanamento è possibile Il governatore della Toscana è stato indagato e poi archiviato nell'inchiesta sulle concerie, senza che la notizia dell'avviso di garanzia finisse sui giornali producendo la solita gogna. Ma Fratelli d'Italia insorge Ermes Antonucci 15 MAR 2023
L'intervista La scommessa del ministro Nordio contro l’Italia dello sputtanamento “Le indagini? Segrete fino al dibattimento: anche le intercettazioni. La carcerazione preventiva? Cambiamo tutto. E su Bergamo…”. Come si passa dalle parole ai fatti sulla giustizia? Un colloquio con il Guardasigilli 15 MAR 2023