L'intervista Sì, la Trattativa stato-mafia era una boiata. Parla Fiandaca "La sentenza della Cassazione conferma che questo processo non sarebbe mai dovuto esistere. E mostra le distorsioni del sistema giudiziario e mediatico", dice il professore emerito di Diritto penale all'Università di Palermo Luca Roberto 28 APR 2023
"E' stato restituito l'onore al Ros, ora basta cialtronate". Parla Mario Mori Intervista all’ex generale dei Carabinieri assolto in via definitiva nel processo sulla cosiddetta "trattativa stato-mafia": "Ho sempre avuto la coscienza a posto, ma mi hanno tolto vent'anni di vita" Ermes Antonucci 28 APR 2023
L'editoriale del direttore Un 25 aprile nelle aule giudiziarie. Il nuovo fronte di resistenza della magistratura L’ideologo di Magistratura democratica ambisce a diventare il contraltare del governo, anche a costo di esercitare esplicitamente un potere di supplenza nei confronti della classe politica. Brividi 28 APR 2023
giustizia La sentenza della Cassazione è la pietra tombale su anni di imbrogli della cosiddetta Trattativa Mori, Subranni e De Donno assolti perché il fatto non sussiste. La Trattativa stato-mafia non c'è stata: si chiude una stagione di azzardi, di mistificazioni, di imbrogli dall’antimafia pettoruta 27 APR 2023
la Lega e la Russia Savoini è innocente, quello che la Lega faceva con Putin no Per la Lega salviniana la politica internazionale non è mai stata il risultato di un esame del posizionamento del paese e dei suoi interessi, è stata trattata come un esercizio puramente propagandistico, il che ha portato agli errori che sono sotto gli occhi di tutti Sergio Soave 27 APR 2023
la sentenza Trattativa stato-mafia: confermata assoluzione per Dell'Utri, Mori, Subranni e De Donno La Cassazione conferma le assoluzioni decise dalla corte d’assise di Palermo due anni fa. "Abbiamo dovuto aspettare 20 anni per la verità", ha commentato l'ex Ros De Donno 27 APR 2023
la decisione del gip Caso Metropol, archiviata l'inchiesta sui fondi russi alla Lega Accolta la richiesta di archiviazione per Gianluca Savoini, Gianluca Meranda e Francesco Vannucci, indagati per corruzione internazionale per l'incontro sulla presunta trattativa con tre intermediari russi nel 2018. Salvini: "Adesso aspettiamo le scuse di tanti, e prepariamo le querele per molti" 27 APR 2023
il plenum Al Csm volano gli stracci tra il vicepresidente Pinelli e i laici di FdI I consiglieri eletti in quota Fratelli d'Italia non si sono presentati al plenum in polemica con la deriva "dirigista" di Pinelli (Lega). Dopo due ore la crisi è rientrata, ma l'imbarazzo resta Ermes Antonucci 26 APR 2023
oggi il voto Il protagonismo di Pinelli sta creando qualche problema nel Csm La logica aziendalista del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura genera tensioni all'interno dell'organo di autogoverno delle toghe. A essere irritati sono soprattutto i laici di Fratelli d'Italia Ermes Antonucci 26 APR 2023
Perché il caso della gip di Latina arrestata riguarda anche il Csm Per condizionare i pm, la giudice si rivolse anche ad Aldo Morgigni, ex componente del Consiglio superiore della magistratura, ma le intercettazioni (a differenza di tutte le altre) non sono state trascritte dagli inquirenti perugini. Come mai? Ermes Antonucci 25 APR 2023