Il caso Andrea Pertici, il dirigente schleiniano del Pd che difende i pm contro Renzi A rappresentare la procura di Firenze nel processo contro l’ex premier c’è un suo dichiarato avversario politico. E finirà per sostenere una posizione opposta a quella dei dem in Senato 08 GIU 2023
le carte Le motivazioni dell'archiviazione di Conte e Speranza nell'inchiesta Covid Il Tribunale dei ministri: "Non c'è prova delle morti per la mancata zona rossa". I giudici demoliscono la perizia di Crisanti e ristabiliscono la centralità della politica Ermes Antonucci 07 GIU 2023
il verdetto Inchiesta Covid, il tribunale dei ministri archivia Conte e Speranza La decisione dell'organo di giustizia dimostra che le accuse di omicidio colposo ed epidemia colposa nei confronti del governo per la gestione dell'emergenza pandemica erano deboli Giovanni Rodriquez 07 GIU 2023
Il caso Cinque poliziotti arrestati a Verona per violenze e torture: le indagine condotte dalla stessa Polizia Gli agenti sono stati arrestati per presunti atti di violenza e tortura perpetrati nei confronti di persone, soprattutto immigrati, sottoposte alla loro custodia. Il questore di Verona: "In un momento così difficile per noi, abbiamo mostrato che la parte sana della Polizia alla fine è quella che vince” Ermes Antonucci 07 GIU 2023
la sentenza Claudio Foti assolto da tutte le accuse sui fatti di Bibbiano: "Quattro anni di gogna" La Corte d'Appello di Bologna ribalta la sentenza di primo grado sullo psicoterapeuta: non ha commesso i reati di abuso d’ufficio e lesioni gravissime. “Hanno vinto la verità e la giustizia”, è il suo commento 07 GIU 2023
Editoriali I diritti del “mostro”. Sul caso di Senago non prevalga il populismo penale L’avvocato Sebastiano Sartori, difensore di Alessandro Impagnatiello, accusato dell’omicidio di Giulia Tramontano, dopo un incontro col suo cliente in carcere ha rinunciato all’incarico. Ma a ogni imputato, al di là della gravità del reato, va garantita comunque la difesa. In primo luogo per difendere i princìpi di uno stato di diritto Redazione 07 GIU 2023
“La guerra fra Corte dei conti e governo in realtà non esiste” Viaggio nella magistratura contabile (non associata). “Giusto superare la legislazione emergenziale, incluso il controllo concomitante”, dice al Foglio un'autorevole toga contabile Ermes Antonucci 07 GIU 2023
l'intervista “I controlli della Corte dei conti spesso rallentano le procedure”, dice il pm Maddalena Parla Marcello Maddalena, figura storica della magistratura italiana: "Dall’Anm giudizi prematuri su intercettazioni e abuso d’ufficio” Ermes Antonucci 06 GIU 2023
Scandalo o romanzo? Così la presunzione di colpevolezza ha deformato il Qatargate L’ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili esce dal carcere e promette di dimostrare la sua innocenza. Il giudice Claise e “l’abuso di credulonità” che mina lo stato di diritto 05 GIU 2023
Le tensioni (pronte a esplodere) al ministero della Giustizia Il ministero di Via Arenula è una polveriera pronta a esplodere. La causa di tutte le tensioni porta un nome e un cognome ben precisi: Giusi Bartolozzi, vicecapo di gabinetto del Guardasigilli Carlo Nordio Ermes Antonucci 02 GIU 2023