Com'è la sinistra capitalista del nuovo presidente colombiano Gustavo Petro Classe 1960, anche cittadino italiano per un avo emigrato in Colombia nel 1870, a 17 anni entrò nella guerriglia insurrezionale M-19 col nome di battaglia di “Aureliano” preso dal protagonista di “Cent’anni di solitudine”. Senatore, si è presentato per la sua terza candidatura presidenziale con un “Patto Storico” Maurizio Stefanini 20 GIU 2022
terremoto francese Macron senza maggioranza. Che cosa succede adesso in Francia Il presidente francese avrà bisogno della destra moderata dei Républicains per sperare di racimolare una maggioranza all'Assemblea nazionale. Ma diversi deputati gollisti si sono detti contrari. Le possibilità alternative e le conseguenze sull'Ue 20 GIU 2022
La guerra di Putin ha trasformato l’Ucraina nell’Israele d’Europa I destini incrociati di due paesi assediati dai nemici dell’occidente: entrambi lottano per difendere la propria esistenza e la democrazia, mantenendo comunque entro i propri confini una bolla di normalità 20 GIU 2022
Elezioni in Francia Macron è senza maggioranza in Parlamento, un guaio Secondo le proiezioni, il risultato della coalizione del presidente è ben sotto le aspettative. Mélenchon si conferma primo partito d'opposizione, ma la sorpresa è il risulto della Le Pen. I voti della destra moderata non bastano a Macron. Si rischia l'ingovernabilità 19 GIU 2022
Bagarre destrorsa Nell’Andalusia degli eccessi la sfida elettorale è tutta a destra Il voto di domenica si gioca sull'abuso di moderazione e di self confidence da parte del Partito popolare, e sull'abuso di istrionismo e di volontà di assalto alla Bastiglia di Vox Guido De Franceschi 18 GIU 2022
L’altra Ucraina. 1936, quando le sorti dell’Europa si giocavano in Spagna Prima della Guerra civile c’era stata l’epidemia. Il dilemma: mandare o no armi ai repubblicani aggrediti dalle falangi di Franco? Anche allora diplomazia impotente, propaganda e fake news Siegmund Ginzberg 18 GIU 2022
come eravamo Un doc indaga la stagione più splendente della gauche (e noi viviamo com’è diventata) Con “Gauche caviar, son univers impitoyable”, di Stéphane Groussard e Guillemette Faure, il canale televisivo Paris Prémière ha aperto mercoledì sera l’album dei ricordi degli anni di Mitterrand Mauro Zanon 18 GIU 2022
Pareggio e immondizia. Le parole del ballottaggio in Colombia Entrambi gli ex sindaci accusati di corruzione hanno come primo punto del loro programma la lotta alla corruzione. Il centrodestra per sbarrare la strada a Petro, fa blocco su Hernández, che è stato comparato a un “Trump colombiano” Maurizio Stefanini 18 GIU 2022
Vaffa al gas russo. Un asse trasversale in Italia contro i ricatti di Putin Chiudere i rubinetti della Russia prima che sia la Russia a farlo. Impossibile? Le parole di Letta e Meloni sull’embargo. Con chicche sul piano B del governo 18 GIU 2022