Risultati insoliti New York, lo stato dem che potrebbe diventare laboratorio (repubblicano) d'America Ci sono luoghi, in America, dove i repubblicani sono andati meglio del previsto. Quelli eletti a NY State alle midterm sono aumentati a sorpresa, con Long Island che è stata saccheggiata. In vista del 2024, l'allarme per Joe Biden è un regolamento di conti fra i democratici, tra i più radicali come AOC e i moderati Marco Bardazzi 12 NOV 2022
Regimi che odiano la musica Nazisti e comunisti temevano il suo potere liberatorio. Oggi “Bella ciao” è tra le canzoni che accompagnano la protesta in Iran Siegmund Ginzberg 12 NOV 2022
Per Scholz la recessione è il segno di una crisi più profonda del modello tedesco Le cause e gli effetti delle difficoltà tedesche sono oggi molto diversi e più preoccupanti di quelli di vent’anni fa. Sono legati soprattutto allo choc provocato dalla fine delle illusioni sulle virtù trasformative della Ostpolitik. La guerra di Putin le ha cancellate mettendo in crisi le fondamenta stesse del Modell Deutschland Marco Cecchini 12 NOV 2022
La gioia di Kherson, la bandiera europea. “Sapevamo che sareste arrivati” Qui, sul fronte, dove ogni tentennamento sarebbe comprensibile, c'è la certezza: ci salverete, lo sappiamo, lo abbiamo sempre saputo. L'Economist: "Immaginate come sarà l'Ucraina che ha vinto la guerra nel 2030" e la poetica copertina "Sogni di pace" 12 NOV 2022
scelta latina Il voto ispanico ha premiato DeSantis, l’anti Trump, e il Partito democratico Assieme alla Florida, dove è andato forte Ron DeSantis, l’altra area simbolo dello sfondamento di Trump era stata la valle del Rio Grande, nel sud del Texas. Gli exit poll mostrano però che i democratici hanno ottenuto il 60 per cento del voto latino Maurizio Stefanini 12 NOV 2022
Gli abbagli dei repubblicani, a partire dall’inflazione. Un’intervista "Si sono innamorati delle loro guerre culturali contro Biden e i dem e non hanno saputo parlare agli elettori", dice Alberto Riva, il direttore di Forbes Advisors. "L'Amministrazione è stata premiata perché è riuscita a tenere in piedi l’economia e l’occupazione, anche con questa inflazione feroce” Luciana Grosso 12 NOV 2022
dopo le elezioni Al Capitol Hill Club, il Gop fa i conti con la dipendenza da Trump Queste midterm hanno bocciato le politiche del “Make America Great Again”. I repubblicani si chiedono quali siano stati gli errori e tutti indicano l'ex presidente, ma guardando i numeri non si può dire che il trumpismo sia stato spazzato via. Anche per questo c'è ancora molta cautela, perché farsi nemico il tycoon, pronto a ricandidarsi per Casa Bianca, è pericolosissimo Giulio Silvano 12 NOV 2022
Editoriali Netanyahu formerà il prossimo governo di Israele. Una proposta per i moderati Domenica Bibi riceverà l'incarico per il nuovo esecutivo, il sesto guidato da lui. Sarà composto da un'alleanza estremamente conservatrice che comprende, oltre al Likud, i partiti più a destra e con una grande connotazione religiosa. E questo preoccupa il mondo Redazione 12 NOV 2022
Piccola Posta Saluto un amico: “L’anno prossimo a Kherson”. Ma potevamo fare prima L'Ucraina era un esempio, un'occasione, ma adesso l'asse del mondo si è spostato verso tutto quello che non è "occidente". Da Putin, la sua ritirata, all'Iran e la sua repressione di ragazzi e ragazze che pretendono il futuro 12 NOV 2022
l'aria è cambiata Le relazioni economiche di Musk con i sauditi e la frecciatina di Biden "Penso che la cooperazione e le relazioni tecniche di Elon Musk con altri paesi siano da indagare", ha detto il presidente degli Stati Uniti. Il ceo di Tesla, Spacex e ora di Twitter è troppo vicino ai regimi? Pietro Minto 12 NOV 2022