Nel terremoto fra Turchia e Siria per i siriani è tutto più complicato “Putin e Assad possono aiutarci non bombardandoci”, ci dicono i White Helmets. Guerra, pandemia, fame, colera e ora due scosse violentissime. Dalle missioni militari oltre confine di Erdogan in chiave anti curda a una indifferenza ormai decennale da parte dell’occidente, che in questo pezzo di terra tremante ha deciso di chiudere gli occhi Paola Peduzzi e Luca Gambardella 06 FEB 2023
La storia Non solo Gaziantep: i terremoti in Turchia hanno distrutto anche l'antica città di Antiochia Altri due devastanti sismi hanno colpito il paese nei secoli, entrambi associati alla moderna Antakya. Il primo di magnitudo 7.5 avvenne nel 115 e fece 260 mila morti. Il secondo, di 7.0 gradi della scala Richter, si verificò nel maggio del 526, e fece 250 mila vittime Maurizio Stefanini 06 FEB 2023
L'eredità irrisolta del generale Musharraf in Pakistan L'ex presidente e dittatore è morto a Dubai. Considerato un borghese illuminato, religioso ma non integralista, che occasionalmente beve whisky e fuma sigarette, si era unito a Bush dopo l'11 settembre nella guerra contro il terrorismo. Un leader pieno di ombre Francesca Marino 05 FEB 2023
l'editoriale dell'elefantino La beffa di Kissinger agli avvilenti mimi del suo celebre realismo Non si può abbandonare l’Ucraina al suo destino, dice lo statista. Si deve vincere la guerra e poi ci deve essere uno scudo di tutela difensiva che implica un’Ucraina nella Nato 05 FEB 2023
A piedi da Francesco Duecento chilometri per vedere il Papa in Sud Sudan, dove ci sono più kalashnikov che lavatrici Il vescovo della diocesi di Rumbek è arrivato nella capitale a piedi, nonostante un anno e mezzo fa gli abbiano sparato alle gambe con il fucile. Nel pellegrinaggio lo hanno seguito in più di cento Cecilia Sala 04 FEB 2023
Tra giornalismo e finzione Iran e Israele: nemici in terra e in fiction La guerra e lo spionaggio tra Teheran e Tel Aviv raccontati dalle serie tv. Entrambe riescono ad avere uno sguardo umano sui peggiori avversari. Due narrazioni che riescono ad anticipare e prevedere una realtà difficile da descrivere Siegmund Ginzberg 04 FEB 2023
Editoriali Perché non dobbiamo riabilitare Assad: la sua impunità ha rafforzato Putin Il rais siriano ha sempre dimostrato una fedeltà cieca e sottomessa a Mosca. Bisogna ricordarlo anche e soprattutto ora che Ursula von der Leyen si è recata in Ucraina Redazione 04 FEB 2023
La portata della prossima offensiva russa In Russia c’è un piano per mobilitare anche gli universitari. Putin cerca l’effetto sorpresa 04 FEB 2023
Negli Usa Le sigarette sono il nuovo valore identitario-libertario che resiste alla repressione Con l'elezione di Kevin McCarthy a speaker, la prima modifica allo statuto della Camera ha riportato il tabacco all'interno degli uffici del Congresso. Mentre si accusa la sinistra di "odiare la nicotina perché ti libera la mente" Giulio Silvano 04 FEB 2023
Editoriali Tre intellettuali israeliani denunciano la riforma dei poteri di Netanyahu La preoccupazione per l'indipendenza della magistratura. "Oggi proteggere il paese significa anche difenderlo da una leadership politica che sta minando la coesione della nostra società e il suo ethos democratico", scrivono Yossi Klein Halevy, Daniel Gordis e Matti Friedman Redazione 04 FEB 2023