tv francese Xavier Niel lancia la sua ultima rivoluzione, questa volta nel settore televisivo Sostituire il canale M6 con il suo nuovo progetto: Six. Fra le promesse di questa novità c'è una programmazione ricca di film, documentari e spettacoli, ma anche una partecipazione maggiore al finanziamento delle produzioni audiovisive e cinematografiche Mauro Zanon 14 FEB 2023
I PASSI DEI RUSSI IN DONBAS Kyiv potrebbe seguire il consiglio di non morire per Bakhmut Il ritiro delle truppe significherebbe che Kyiv sta seguendo un consiglio prezioso degli alleati. I segnali del riposizionamento si vedono già, ma i civili rimasti in città adesso sono in trappola Cecilia Sala 14 FEB 2023
Le partite di giro Meno vincoli e più flessibilità: cos'ha ottenuto l'Italia dal Consiglio Ue La riunione straordinaria ha confermato l'importanza di dimostrare il nostro quotidiano impegno a raggiungere gli obiettivi del Pnrr: da questo dipenderanno le concessioni quando in Europa si riparlerà di Fondo sovrano Stefano Firpo 14 FEB 2023
editoriali Il ministro francese Lecornu sgrida la Marvel: ritrae i soldati francesi come mercenari Il titolare del ministero della Difesa francese, è l’ultimo film di Ryan Coogler, “Black Panther: Wakanda Forever” Redazione 14 FEB 2023
Le strategie del cremlino Perché la Russia è costretta ad aumentare le tasse sulle imprese Putin ha bisogno di soldi per finanziare l’invasione dell’Ucraina: così a Mosca si parla di un aumento del carico fiscale sulle grandi aziende, a cui si chiedono trasferimenti “volontari, gratuiti e legalmente facoltativi” Federico Bosco 14 FEB 2023
Il reportage Sulle sponde del fiume Ibar, dove kosovari e serbi si fissano negli occhi Nei mesi scorsi le cronache internazionali sono tornate a occuparsi di Kosovo dopo la stretta annunciata da Kurti sulle targhe serbe e le forti proteste che ne sono seguite. Provocazioni, speranze europee e interferenze russe e cinesi: perché non esiste un Donbas con la Serbia Gianluca Carini 14 FEB 2023
le previsioni economiche La zona Euro cresce ma adesso sarà più esigente sul debito La Commissione ha rivisto al rialzo le stime, confermando che sarà evitata la recessione. Ma si nasconde un'insidia per il governo italiano: il deficit. La richiesta ai governi è fare di più per ridurlo 13 FEB 2023
editoriali A Berlino vince la Cdu, ma non abbastanza. Chi farà il sindaco? L'Unione cristiano democratica fa un balzo, ma Verdi e Spd puntano a fare senza. La battuta d’arresto della sinistra è dovuta all’impegno atlantico della Germania sullo scacchiere internazionale oppure è il riflesso di una crisi di identità locale? Redazione 13 FEB 2023
Un’indagine Il peccato di Meloni. L'inerzia europea del governo che penalizza l'Italia Il sostegno all’Ucraina in guerra e il rapporto con i grandi partner atlantici. La svolta anti-migranti del Viminale e l’assenza di risposte politiche sulle questioni economiche aperte sul tavolo dell’Ue. L’Italia è finita in un angolo sui grandi dossier non per complotti ma per demeriti propri Oscar Giannino 13 FEB 2023
il testo "L'Ucraina vincerà insieme al mondo libero": la lettera di Zelensky a Sanremo Dopo giorni di polemiche, nel corso della finale del Festival Amadeus ha letto le parole mandate all'Italia dal presidente dell'Ucraina 12 FEB 2023