Reportage dal disastro di Kabul. I miracoli grandi e piccoli di tre donne coraggiose in Afghanistan Tre europee sotto il regime talebano. Non hanno rinunciato al lavoro di cura per un popolo martoriato, nonostante pericoli e restrizioni. Oggi si raccontano, nel paese che è il loro destino Francesca d'Aloja 26 NOV 2022
Con Prigozhin la crudeltà diventa istituzione. L'orrore di stato da un libro alla guerra Terrore e antisemitismo: i mercenari della Wagner come gli opricniki dello zar nel romanzo "La giornata di un opricnik" 26 NOV 2022
La Merkel dice la sua sulla guerra di Putin e scontenta tutti L'ex cancelliera è contraria all’idea di mandare carri armati ad alta tecnologia a Kyiv in quanto ancora conta sulla possibilità che la Germania riesca a esercitare qualche pressione sulla Russia. L’esito degli accordi di Minsk ci mostra i danni di una pace frettolosa 26 NOV 2022
il metodo di pechino Manette e condanne. La lenta e paziente strategia cinese a Hong Kong La sentenza del processo nei confronti di sei personaggi di spicco della società civile dell'ex colonia e il nostro stato di perenne distrazione con Pechino 26 NOV 2022
la lettera Il terrorismo genocida di Mosca, ora come 90 anni fa: dall'Holodomor all'invasione Ancora una volta, dopo la più grande tragedia del nostro popolo, al Cremlino c’è chi vuole cancellare la nostra nazione ucraina. La ricostruzione e l'appello dell'ambasciatore ucraino in Italia Yaroslav Melnyk 26 NOV 2022
La storia insegna Se Putin vuole vincere la sua guerra dal cielo, buona fortuna I conflitti passati dimostrano che i bombardamenti aerei sono stati usati dalle nazioni per due scopi: uno strategico-militare, l'altro psicologico. Ma così le possibilità di conquistare uno stato sono minime Maurizio Stefanini 26 NOV 2022
L'anniversario Il ricatto di Putin sul cibo novant'anni dopo l'Holodomor Le minacce e le privazioni del Cremlino sono un’eco sinistra della più grande catastrofe della storia ucraina: la Grande carestia indotta da Stalin, che nel 1932-33 fece circa quattro milioni di vittime Niccolò Pianciola 26 NOV 2022
L’inverno ribaltato Sul campo di battaglia neanche il freddo sta con Putin Il “generale inverno” aveva salvato i russi da Napoleone perché erano in difesa e le tempeste di neve penalizzavano quelli con le linee logistiche lunghe e fragili (che in Ucraina sono i russi). Non hanno le tecnologie che servono a resistere e Kyiv ha già vinto a Kharkiv e Kherson convincendo i soldati di Putin a fuggire da condizioni impossibili Cecilia Sala 26 NOV 2022
Macron vola a Washington mentre l’Ue cerca una tregua rapida con Biden sui sussidi L'Inflation reduction act varato dall'amministrazione americana rischia di danneggiare l'economia europea. Il viaggio del presidente francese negli Usa potrebbe essere un'occasione per strappare un compromesso con Bruxelles 26 NOV 2022
Bisticci in Europa Niente ricollocazione dei migranti, dice la Francia. Ma per Piantedosi va bene così Al vertice straordinario dei ministri europei dell'Interno l'Italia non ottiene nulla, ma il capo del Viminale è "soddisfatto". “L’Action Plan della Commissione è l’unica via”, dice la rappresentante speciale dell'Ue per il Sahel, Emanuela Del Re 25 NOV 2022