Il fronte sud di Assad Il terzo califfo è morto, ma l'Isis attende che la crisi umanitaria in Siria faccia il suo corso Il leader dello Stato islamico ucciso a Daraa e il reclutamento dei bambini soldato, affamati dalla crisi alimentare. A Suwayda si torna a manifestare contro il regime 07 DIC 2022
Materiale antisommossa e specialisti della repressione. Così la Russia tenta di aiutare l'Iran Il regime si starebbe preparando a una brutale repressione anche di lunga durata per riuscire a soffocare la rivoluzione che il popolo iraniano. Mosca intanto ascolta le conversazioni degli iraniani con l’occidente, e riferisce Mariano Giustino 07 DIC 2022
Editoriali Con il veto sui due provvedimenti chiave dell’Ue l'Ungheria rischia grosso Budapest mette il veto ai pacchetti di aiuti finanziari all'Ucraina per il 2023 e alla direttiva sulla tassazione minima delle multinazionali. Ma il gioco di ricatti di Orbán ha un costo Redazione 06 DIC 2022
scandali e immigrazione Quanto è dura per Frontex sbarazzarsi del fantasma di Leggeri Inizia il casting per il nuovo direttore dell'agenzia europea. Tre candidati in lizza, qualcuno impresentabile. E anche l'Agenzia europea per l'Asilo non se la passa meglio 06 DIC 2022
il voto oggi in america Nel ballottaggio in Georgia l’unica cosa che conta è se Trump perde un’altra volta I repubblicani presentano Herschel Walker, un candidato trumpianissimo, ma i dem con Raphael Warnock hanno dato tutto in questo stato americano: c’è in gioco la tenuta della democrazia. Qui, in questo singolo voto, “non possiamo essere stanchi”, ha detto Barack Obama ad Atlanta 06 DIC 2022
L'intervista “Non si può negoziare coi talebani”, ci dice l’ex negoziatore di Doha Donne arrestate e recluse, esecuzioni pubbliche e linciaggi, perché per Nader Nadery dialogare con il governo di Kabul non è possibile Federico Lodoli 06 DIC 2022
Il Ps francese s’ispira al patto di Mélenchon e lancia la “linea popolare” La gauche deve recuperare tematiche come ordine, sicurezza, nazione e lavoro che ha abbandonato alla destra sovranista, proponendo un “discorso forte” in grado di riavvicinarla al popolo. Ecco i volti da cui una nuova sinistra potrebbe ripartire per un progetto nazionale Mauro Zanon 06 DIC 2022
Tra roma e bruxelles Politiche fiscali europee troppo morbide sono un guaio anche per l’Italia Le regole di responsabilità fiscale – ancor più se a livello sovranazionale – sono uno dei pochi scudi di cui disponiamo rispetto agli eccessi, alla presunzione, alla approssimazione e all’ansia di prestazione del potere Nicola Rossi 06 DIC 2022
Editoriali La libertà di non progettare siti web per coppie gay Dopo il caso del pasticciere, la Corte suprema americana si è pronunciata contro una web designer che ha rifiutato due clienti per il loro orientamento sessuale Redazione 06 DIC 2022
l'intervento Qualche idea per smontare le autocrazie I regimi collaborano tra di loro per mantenersi al potere, e noi li abbiamo spesso lasciati impuniti. Ma le forze democratiche, i paesi e i popoli che aspirano alla libertà possono disfare la rete globale illiberale Anne Applebaum 06 DIC 2022