Da Navalny a Israele fino all’Ucraina: la bancarotta morale di Amnesty Un nuovo rapporto della celebre onlus accusa Kyiv di mettere in pericolo la popolazione civile. Invece è proprio quel report a metterli in pericolo, dice il direttore di UN Watch. Così la fiammella della ong dei diritti umani si è spenta, un passo falso dopo l'altro 10 AGO 2022
altri guai L'Fbi a casa di Trump riporta i riflettori dell'America su di lui Le perquisizioni delle ultime ore nella residenza del tycoon a Mar-a-Lago hanno lo scopo di cercare documenti che l'ex presidente avrebbe portato via dalla Casa Bianca. Gli Stati Uniti guardano al leader repubblicano in vista del 2024 Stefano Pistolini 09 AGO 2022
l'ultimatum di zelensky Mosca è divisa sui referendum nei territori occupati: anticipare o rimandare Se l'esercito ha conquistato Kherson, Luhansk e parte di Donetsk e Zaporizhzhia, i propagandisti non hanno però ancora convinto la popolazione. Anzi, in alcune oblast è caccia ai collaborazionisti del Cremlino, che vuole organizzare il voto per l'annessione prima della controffensiva di Kyiv 09 AGO 2022
Editoriali La proposta tedesca sul Patto di stabilità accoglie alcune idee di Draghi e Macron Berlino concede qualcosa sulla linea del rigore, ma chiede vincoli di applicazione molto rigidi, oltre alla piena indipendenza dell'European fiscal board, attribuendo all'organo consultivo della Commissione un ruolo terzo di controllo Redazione 09 AGO 2022
Perché a Gaza il Jihad islamico è una spina nel fianco per Hamas L'assenza del principale movimento islamista dai nuovi disordini si spiega anche con la necessità di bilanciare azioni di resistenza con le responsabilità di governo. Meglio non imbarcarsi in un un ennesimo round di combattimenti, è il ragionamento Rolla Scolari 09 AGO 2022
Le ultime evacuazioni dal Donbas, con i minuti contati tra un’esplosione e l’altra Una folla di anziani lascia la regione, ma c’è chi rimane tra i palazzi sventrati e dice: non ho alcuna simpatia per i russi, ma non me ne vado e li aspetto Pietro Guastamacchia 09 AGO 2022
Tensione nello Stretto Il punto di non ritorno dopo il viaggio di Pelosi a Taipei: esercitazioni senza fine Proseguono le operazioni dell'esercito cinese in risposta alla visita della speaker della Camera americana a Taiwan. Mentre gli Stati Uniti le definiscono "provocatorie", la Cina non sembra volersi fermare Francesco Radicioni 08 AGO 2022
Mucche, letame e azoto: il tetris dell'Olanda che vuole ridurre gli allevamenti Il governo dei Paesi Bassi ha deciso di dare un taglio agli animali da pascolo per proteggere l'ambiente: il 30 per cento in meno entro il 2030. La scommessa è la carne sintetica Antonio Pascale 08 AGO 2022
a Washington Raggiunto l'accordo sul New Deal di Biden. I dem centristi sono ancora l'ago della bilancia In un Senato diviso a metà, Joe Manchin della West Virginia è uno degli uomini più potenti: democratico moderato, ha spesso votato con i repubblicani. La sua apertura ha consentito l'approvazione del piano di investimenti del presidente contro l'inflazione e a favore dell'ambiente. Il più grande successo dem da quando sono al potere Giulio Silvano 08 AGO 2022
I fantasmi di Kabul. Perché il disastro afghano parla all’Italia Nell’agosto 2021 il ritiro degli americani, mentre gli incursori dei Carabinieri recuperavano gli afghani in pericolo nei vicoli della capitale. Oggi le stragi, e il capo di al Qaida protetto dal ministro talebano. Ma non sono vent’anni persi: le ragazze sfidano in silenzio il regime Cecilia Sala 08 AGO 2022