Geopolitica dell’ambiente. Come integrare la natura nel nostro futuro Negli ultimi 40 anni siamo triplicati, il numero di animali legati a ecosistemi terrestri e marini è calato di quasi la metà. Il convegno di Montréal sulla biodiversità: con la Cina, senza gli Stati Uniti Giulio Boccaletti 17 DIC 2022
l'analisi I numeri e i nomi della corsa a sostituire Twitter, mentre i social si spezzettano Dopo l'acquisizione da parte di Musk, in molti si sono spostati su Mastodon e Tumblr. Ecco perché si va verso una polverizzazione dei social media Pietro Minto 17 DIC 2022
Così Kyiv ha annientato la migliore unità militare di Putin Cosa c’è da sapere sulla 200esima brigata? “Scappano molto bene”, ha risposto l’ucraino al comando dell’offensiva di Kharkiv Redazione 17 DIC 2022
Kyiv fa un’operazione mediatica e un'inversione retorica: ora dice che Mosca è fortissima Solo un mese fa, in visita nella città di Kherson appena liberata, Zelensky aveva detto: “E’ l’inizio della fine della guerra”. Oggi c’è un improvviso sforzo coordinato nella comunicazione delle autorità per dire che saremmo tornati quasi dove eravamo il primo giorno dell’invasione. Cecilia Sala 16 DIC 2022
Dentro al Qatar gate. I socialisti europei si autoassolvono dalla responsabilità politica Gli intrecci e i voti al Parlamento europeo indicano la presenza di un’interferenza. Cautele e sospensioni, violazioni e compromessi 16 DIC 2022
Londra non si fida più della Cina. E c'entra pure la Zecca reale La Cina voleva che la sua nuova ambasciata nel Regno Unito fosse ospitata dalla Zecca reale. Quattro anni fa l’intero complesso era stato acquistato dalla Repubblica popolare cinese. Ma ora "l'èra d'oro" delle relazioni con Pechino è finita, tra giornalisti arrestati e attivisti malmenati, anche su suolo inglese 16 DIC 2022
La protesta giurassica della parlamentare messicana. In Senato vestita da dinosauro La senatrice Xóchitl Gálvez Ruiz si è presentata in Aula con un costume da tirannosauro per protestare contro la riforma elettorale proposta dal presidente Andrés Manuel López Obrador Redazione 16 DIC 2022
editoriali Tra sud-est asiatico e Africa, l’Ue e Biden contrastano l’influenza cinese Joe Biden, davanti a decine di capi di stato africani, ha promesso un investimento di 55 miliardi di dollari nei prossimi tre anni per contrastare la quasi egemonica presenza cinese in Africa. L’Ue ha organizzato un summit con i paesi dell'Asean Redazione 16 DIC 2022
Tra virgolette Quanto la sicurezza europea è ancora vulnerabile alle pressioni russe L’invasione russa in Ucraina ci ha fatto ripensare l’architettura della difesa. Il blocco dell’Osce e la nuova Cpe Redazione 16 DIC 2022
Cosa succede se Mosca è ancora in grado di fare pressioni L'Onu non indaga sui droni iraniani e la Russia riesce a proteggere il suo alleato mentre pianifica la guerra lunga 16 DIC 2022