dopo l'arresto di Messina denaro Le frasi avventate di Claise, giudice del Qatargate, sulla mafia offendono l’Italia e la realtà Per il pm belga mezza economia italiana, e quindi mezza società, è in mano ai mafiosi. Un'affermazione insultante che non ha alcun riscontro nei numeri e che si accompagna ad altre letture approssimative, surreali, sulla lotta alla criminalità. Intanto Panzeri ha iniziato a collaborare con la procura 18 GEN 2023
verso la primavera Quante armi ancora riesce a produrre Mosca Dall’inizio dell’invasione si dice che Mosca è a corto di missili. I calcoli erano sbagliati. Fabbriche che lavorano senza sosta, scorte accumulate e sanzioni eluse hano consentito alla Russia di continuare a produrre 18 GEN 2023
editoriali L’andamento lento della Cina Meno nati, meno crescita. Ma il Partito comunista pensa più al suo potere, come sempre Redazione 18 GEN 2023
Lula ha preso al balzo la palla della rivolta dell’8 gennaio Che Brasile può nascere dalle ambizioni del presidente e del giudice de Moraes. Coppia di diversissimi Maurizio Stefanini 18 GEN 2023
Ragioni per essere pessimisti La tristezza russa, paranoica malinconia storica, potrebbe essere l’arma in più di Putin Anche Stalin era radicalmente e profondamente triste, e i sintomi della paranoia gareggiavano in lui con il carisma e l'astuzia politica totale. Non bisogna sottovalutare il fondo nichilista e tragico di una mentalità 18 GEN 2023
Editoriali La roulette bielorussa dei processi: ora tocca a Tikhanovskaya Per chi è in prigione spuntano crimini sempre nuovi. È il turno dell'oppositrice del dittatore Lukashenka, ora in esilio. Imputata di dieci crimini, la sceneggiata in tribunale sarà in sua assenza. L'ennesima opera di demonizzazione Redazione 18 GEN 2023
Le manovre L’ultima evoluzione dei trumpianissimi per darsi potere al Congresso Pur di ottenere il posto di numero uno della Camera, Kevin McCarthy ha fatto diverse concessioni all’ala più a destra del Partito repubblicano: ma nulla avrebbe potuto senza una mediatrice come Marjorie Taylor Greene Giulio Silvano 18 GEN 2023
La svolta Qatargate, Panzeri diventa un collaboratore di giustizia Il contratto prevede "dichiarazioni sostanziali, veritiere e complete in merito del coinvolgimento di terzi e del proprio coinvolgimento", in cambio di una condanna più lieve. Avrebbe già accusato l'eurodeputato Tabarella di un versamento a suo favore di 140 mila euro Redazione 17 GEN 2023
il ritratto Scholz sorprende tutti, scarta quattro nomi papabili e nomina Boris Pistorius alla Difesa Socialdemocratico di ferro che non le manda a dire. Al posto di Christine Lambrecht andrà l'esperto di sicurezza interna. Il cancelliere scombina le carte di governo e fa saltare la parità di genere Daniel Mosseri 17 GEN 2023
Il rifugio degli sfollati Lo squarcio di Dnipro mostra perché ci vogliono le armi contro gli atti terroristici La forza dei mezzi militari e la forza della legge internazionale contro la furia di Vladimir Putin in Ucraina 17 GEN 2023