Un modo per avere verità su Regeni c’è. Serve la volontà politica Vista la mancata cooperazione delle autorità egiziane per far luce sull'omicidio di Giulio Regeni, l'Italia potrebbe ricorrere alla Convenzione Onu contro la tortura. "Dall'Egitto violazioni palesi del trattato", ci dice Pisillo Mazzeschi, professore emerito di Diritto internazionale all’Università di Siena Ermes Antonucci 13 OTT 2022
Il vero ostacolo al negoziato non è il no di Zelensky al dialogo con Putin: è Putin Con l'annessione dei territori ucraini lo Zar si è bruciato i ponti alle spalle: la sua Costituzione gli proibisce la cessione, e quindi di negoziare. Zelensky ha risposto con l'indisponibilità al dialogo con Putin, che è un tentativo di separare il destino della Russia da quello del suo presidente 13 OTT 2022
La pace giusta del G7 Cari “pacifisti”, se non volete la resa, cosa non va nelle condizioni poste da Zelensky? Kyiv chiede il ritiro dell'esercito del Cremlino, garanzie di sicurezza, nessuna smilitarizzazione dell’Ucraina, riparazioni economiche e tribunali per i crimini commessi. Ma per un certo tipo di pacifismo, il presidente ucriano non cerca una soluzione ma la distruzione della Russia: sono gli stessi che vorrebbero un accordo dettato da Putin 13 OTT 2022
Powerbank e cemento Kyiv si prepara al buio e al freddo dopo che “è cambiato tutto” Lo straordinario carattere del popolo ucraino, un antidoto al lamento che sa di ricostruzione. Gli attacchi missilistici diretti alle infrastruttue non fermeranno la popolazione che si sta già organizzando 13 OTT 2022
sfida impossibile L’Ue sfila alla Russia il ruolo di mediatore tra Armenia e Azerbaigian. Ma non è così facile Sulla spinta di Michel e Macron, è arrivato il via libera del comitato politico europeo per la missione di monitoraggio che avrà il compito di tracciare la mappa del confine tra le due repubbliche caucasiche, per mettere così fine alle controversie territoriali. La reazione del Cremlino: "L'Europa lavora contro gli sforzi di mediazione russa" Pietro Guastamacchia 13 OTT 2022
Scontro duro tra Macron e i sindacati. Manca la benzina alle pompe Proroga dello sciopero nelle quattro raffinerie di TotalEnergies. La gauche radicale di Jean-Luc Mélenchon soffia sul fuoco della protesta Mauro Zanon 13 OTT 2022
Intese e disaccoppiamenti Sul price cap ci sono convergenze, Putin ne ha paura e minaccia Berlino s’avvicina alla posizione italiana. Le divisioni restano, la Commissione fa dei passi indietro. “Non passerete l’inverno” 12 OTT 2022
Biden promette reazioni alla strafottenza dell'Arabia Saudita. Non sarà semplice Il Congresso americano chiede una punizione esemplare per bin Salman. Si punta a sospendere l'export delle armi o a mettere l'Opec+ fuori legge. Ma ogni scelta ha un costo elevato 12 OTT 2022
I ministri dell'Energia trovano l'unanimità. Nuova lettera alla Commissione sul price cap Il ministro Cingolani ha ottenuto l'unanimità dei suoi colleghi sulla richiesta della riforma degli indici del Ttf di Amsterdam. Nella missiva anche sei richieste specifiche, tra cui la riduzione dei consumi e la spinta per le rinnovabili 12 OTT 2022