editoriali A Berlino vince la Cdu, ma non abbastanza. Chi farà il sindaco? L'Unione cristiano democratica fa un balzo, ma Verdi e Spd puntano a fare senza. La battuta d’arresto della sinistra è dovuta all’impegno atlantico della Germania sullo scacchiere internazionale oppure è il riflesso di una crisi di identità locale? Redazione 13 FEB 2023
Un’indagine Il peccato di Meloni. L'inerzia europea del governo che penalizza l'Italia Il sostegno all’Ucraina in guerra e il rapporto con i grandi partner atlantici. La svolta anti-migranti del Viminale e l’assenza di risposte politiche sulle questioni economiche aperte sul tavolo dell’Ue. L’Italia è finita in un angolo sui grandi dossier non per complotti ma per demeriti propri Oscar Giannino 13 FEB 2023
il testo "L'Ucraina vincerà insieme al mondo libero": la lettera di Zelensky a Sanremo Dopo giorni di polemiche, nel corso della finale del Festival Amadeus ha letto le parole mandate all'Italia dal presidente dell'Ucraina 12 FEB 2023
Il libro “La parola ‘islamofobia’ è un’arma per confondere e mettere a tacere”, scrive Rémi Brague Ieri è uscito per Gallimard "Sur l’Islam", l'ultimo volume del filosofo e medievalista della Sorbona. Il dialogo impossibile con chi taccia ogni posizione critica sull'Islam "come una forma di squilibrio mentale" 11 FEB 2023
Caos tedesco Berlino torna al voto fra debiti e scandali Domenica nella capitale si rifanno le elezioni dopo l’annullamento dei risultati del 2021 per gravi irregolarità: la sindaca Franziska Giffey, che gode della fiducia di Scholz, spera di essere riconfermata. Intanto si deve far fronte al flop dell'immigrazione e alle disfunzioni della mobilità Flaminia Bussotti 11 FEB 2023
libertarismo all'americana I repubblicani alle prese con gli spasmi del post trumpismo Dove porterà la nuova fase dell’impegno politico del miliardario Charles Koch? Le ansie e le paure del Gop Matteo Muzio 11 FEB 2023
La nuova dottrina I neoidealisti in difesa dell’Ucraina e di tutte le democrazie I leader e i cittadini di molti paesi, soprattutto nell’Europa nord-orientale, hanno messo in gioco le loro convinzioni per sostenere Kyiv contro il cinismo realista e trasformando l’interventismo liberale. Un manifesto Benjamin Tallis 11 FEB 2023
La festa di Khamenei Nell’anniversario della rivoluzione in Iran la Guida gode per la fine della protesta: ma una vittoria è altra cosa Da dicembre non ci sono manifestazioni a Teheran. Vittorie e sconfitte della protesta secondo un giornalista del quotidiano Shargh, la redazione più colpita dagli arresti e la stessa dell’inviata che per prima aveva dato la notizia della morte di Mahsa Amini, in carcere anche lei Cecilia Sala 11 FEB 2023
editoriali L’applauso lepenista a Zelensky Bardella, leader del Rn, vuole una svolta meno putinista. Molti lo contestano Redazione 11 FEB 2023
editoriali Con Meloni in Europa l’Italia torna alla normalità Draghi era un’eccezione. La premier poteva giocarsi meglio la partita a Bruxelles Redazione 11 FEB 2023