In cina e non solo La sicurezza secondo Xi è pure calci e pugni ai dissidenti A Manchester un manifestante di Hong Kong pestato dentro al consolato cinese. Tutto normale? 18 OTT 2022
diplomazia culturale Dal Partenone all’oro del Ghana, l’arte da restituire scuote il Regno Unito Liz Truss nega la possibilità di ridare alla Grecia i marmi custoditi dal 1817 dal British Museum. I musei britannici sono in cerca di compromessi: un ostacolo è una legge del 1983 Francesco Stocchi 18 OTT 2022
voci contrarie La repressione iraniana sta cambiando aspetto: nel regime cresce il malcontento All'interno delle fila degli oppressori delle donne iraniane c'è chi sta cercando di cambiare rotta. La linea troppo dura delle autorità potrebbe rivelarsi inutile e nelle milizie qualcuno fa fatica a punire ragazze poco più che bambine Tatiana Boutourline 18 OTT 2022
nel regno unito Il “progetto Truss” è finito Del minibudget annunciato il 23 settembre dall’allora cancelliere Kwasi Kwarteng licenziato venerdì scorso non resta molto. Il silenzio della premier ai Comuni e i suoi tiepidi difensori. Manovre di sopravvivenza 18 OTT 2022
bombe dal cielo L’Ucraina viene bombardata da droni iraniani camuffati. Tutti gli scambi tra la Russia e l’Iran Dall’inizio della guerra, Teheran ha fatto più di un passo verso Mosca. Cosa può dare Vladimir Putin alla Repubblica islamica in cambio del sostegno militare 18 OTT 2022
l'intervista Russia, Cina e Iran, le strategie europee sul fronte della democrazia. Parla Antonio Parenti Il direttore della rappresentanza della Commissione europea in Italia sull'Ue contro i regimi: "Oggi rischia di essere indebolita dal multipolarismo" 18 OTT 2022
in Egitto Non solo Zaki e Regeni: così al Sisi ha messo in trappola gli oppositori Il regime egiziano “tiene in ostaggio Patrick perché vuole ottenere la garanzia che nessun poliziotto sia incolpato per l'omicidio del ricercatore italiano”, ci dice l’attivista al Mahienour el Massry. Il timore di nuove rivolte come quelle del 2011 18 OTT 2022
ecologisti al timone La prova di atlantismo dei Grünen: restano aperte tre centrali nucleari I Verdi tedeschi sono cambiati negli anni e i vertici, da Habeck a Baerbock, sono pronti a scendere a compromessi sulle centrali e sul carbone, almeno fino a quando sarà necessario, sotto la pressione della crisi energetica creata dalla guerra in Ucraina Daniel Mosseri 18 OTT 2022
Le accuse di razzismo a Kevin De León, che si trincera nel suo posto da consigliere municipale di Los Angeles Frasi come "scimmietta", "si fotta quel tizio, sta con i neri”, e "sono molto brutti": ricordano le esternazioni di Donald Trump a proposito dei migranti irregolari. La presidente dell'assemblea cittadina si dimette ma il politico si limita a "scusarsi" per le offese Matteo Muzio 18 OTT 2022
editoriali Viva Obama contro la cancel culture La versione dell’ex presidente americano: “E’ come camminare sulle uova”. Lezioni utili Redazione 18 OTT 2022