libertarismo all'americana I repubblicani alle prese con gli spasmi del post trumpismo Dove porterà la nuova fase dell’impegno politico del miliardario Charles Koch? Le ansie e le paure del Gop Matteo Muzio 11 FEB 2023
La nuova dottrina I neoidealisti in difesa dell’Ucraina e di tutte le democrazie I leader e i cittadini di molti paesi, soprattutto nell’Europa nord-orientale, hanno messo in gioco le loro convinzioni per sostenere Kyiv contro il cinismo realista e trasformando l’interventismo liberale. Un manifesto Benjamin Tallis 11 FEB 2023
La festa di Khamenei Nell’anniversario della rivoluzione in Iran la Guida gode per la fine della protesta: ma una vittoria è altra cosa Da dicembre non ci sono manifestazioni a Teheran. Vittorie e sconfitte della protesta secondo un giornalista del quotidiano Shargh, la redazione più colpita dagli arresti e la stessa dell’inviata che per prima aveva dato la notizia della morte di Mahsa Amini, in carcere anche lei Cecilia Sala 11 FEB 2023
editoriali L’applauso lepenista a Zelensky Bardella, leader del Rn, vuole una svolta meno putinista. Molti lo contestano Redazione 11 FEB 2023
editoriali Con Meloni in Europa l’Italia torna alla normalità Draghi era un’eccezione. La premier poteva giocarsi meglio la partita a Bruxelles Redazione 11 FEB 2023
Editoriali L'applauso a Zelensky di Bardella (Rn) fa infuriare i lepenisti Il leader del Rassemblement national (Rn) vuole una svolta meno putinista. In molti hanno contestato il suo appoggio al leader ucraino: "È giusto applaudire una persona che è favorevole all’invio delle armi?", si chiede uno degli eurodeputati sovranisti vicini a Le Pen Redazione 11 FEB 2023
Differenze Che Guevara è severità, scelta di vita. Zelensky è il suo popolo in armi, necessità. Tutta un’altra storia Il rivoluzionario argentino era un medico, la professione del soccorso, e poi tristezza e nostalgia. Il presidente ucraino è un attore di avanspettacolo, il mestieraccio dell’intrattenimento, baldoria cosacca e riluttanza. Il primo fu icona da morto, il secondo lo è da vivo e vegeto (e che Dio ce lo preservi) 11 FEB 2023
Il colloquio Un avvocato che ha lavorato alla Giustizia ci spiega lo scontro istituzionale in Israele Jean-Marc Liling, già consulente dell’ufficio del primo ministro israeliano: "Nella riforma di Netanyahu vedo solo il tentativo di un uomo cinico e politicamente indebolito di salvarsi dai propri guai con la giustizia" Daniel Mosseri 11 FEB 2023
La campagna del terrore contro Israele Due israeliani sono stati uccisi a Gerusalemme. L'attentatore si è lanciato con la macchina a tutta velocità contro la fermata dell'autobus 10 FEB 2023
Guerra senza frontiere I missili russi sconfinano in Moldavia, dove il governo si dimette L’interferenza del Cremlino ai confini europei mostra chi è che provoca. La protezione collettiva da Vladimir Putin 10 FEB 2023