Editoriali "Razzisti e misogini". A Oxford mettono avvisi anche sui racconti di Canterbury di Chaucer Le storie del capolavoro della letteratura medievale, secondo gli accademici dell’università, contengono temi “potenzialmente sconvolgenti” Redazione 18 FEB 2023
Tra Europa e Europa A Leopoli assieme alle frontaliere, sul confine tra la guerra e la pace Sui binari di Przemysl il via vai dall’Ucraina è ordinato, non c’è più l’urgenza ma la necessità sì. Il grande striscione con la scritta "qui siete al sicuro" bilingue 18 FEB 2023
La diaspora di Mosca Cosa dicono (e a chi scrivono) i russi che hanno scelto l’esilio Le dimensioni dell’esodo dopo l’invasione dell’Ucraina sono storiche. Le nuove vite, da Yerevan a Dubai Francesca Ebel e Mary Ilyushina 17 FEB 2023
dialoghi e fondi La nuova squadra economica di Biden è una mano tesa ai repubblicani moderati Con la recessione diminuirebbero le probabilità per i dem di restare alla Casa Bianca. Scendono in campo Brian Deese e i due veterani Lael Brainard e Jared Bernstein. Ecco chi sono e cosa hanno in programma Giulio Silvano 17 FEB 2023
Editoriali La disoccupazione è bassa, la Francia macronista è in buona salute Cinque proteste in un mese, ma i dati pubblicati dall’Insee sono più che positivi Redazione 17 FEB 2023
Editoriali Il Labour chiude tutti i conti con Corbyn: "L'antisemitismo è un male" Il leader Keir Starmer ha detto che il suo predecessore alla guida del partito britannico non verrà ricandidato. Le cause sono le stesse che gli erano costate l'allontanamento nel 2020 Redazione 17 FEB 2023
Leadership e alleanze La Polonia ha dato una scossa alla riluttanza dell’asse franco-tedesco L'appoggio di Varsavia all’Ucraina ridisegna l’equilibrio europeo: il paese di Morawiecki si candida come contropotenza militare della Francia. E Macron, oggi a Monaco, teme un'unione polacco-ucraina nel caso dell'entrata di Zelensky nell'Ue 17 FEB 2023
Diversivi pericolosi Mosca ha aperto un suo fronte in Moldavia, fatto di paure di golpe e di destabilizzazione Putin cerca di distrarci facendo sentire fragili anche i paesi che condividono con Kyiv una storia di aspirazioni occidentali e legami forzati con il Cremlino 17 FEB 2023
Fra Berlino e Kyiv Il lavoro silenzioso di Scholz nella "Leopard-Koalition" che non decolla Sul sostegno del cancelliere all'Ucraina sono piovute molte critiche, a causa del suo atteggiamento "freddo e riottoso". Ma adesso che né i Paesi Bassi né la Danimarca cederanno i Leopard 2 a Zelensky, forse il suo ruolo andrebbe rivalutato Daniel Mosseri 17 FEB 2023
l'intervista Cosa ci vuole (e quali sono i rischi) per riformare l’Fbi. Parla Douglas Charles L'arresto dell’ex capo della sede newyorchese Charles McGonigal ha riaperto il dibattito sullo stato dell'agenzia governativa americana. Lo storico della Penn State University ci aiuta a capire i paralleli con il passato Matteo Muzio 16 FEB 2023