Le prossime mosse Tajani: "Sull'Ucraina siamo in prima linea". E il governo ragiona sul settimo decreto armi "Mi pare impossibile l'invio di caccia", dice il ministro degli Esteri, che rilancia l'idea di una conferenza a Roma per la ricostruzione. Intanto l'esecutivo discute sulle nuove forniture per Kyiv: dal programma europeo per le munizioni alle possibilità dell'arsenale italiano. Le questioni sul tavolo della premier Francesco Bercic 21 FEB 2023
Ultimi aggiornamenti Al confine tra Turchia e Siria un altro terremoto peggiora una situazione drammatica Due scosse, seguite da altre 30 di assestamento, hanno colpito ieri sera la provincia di Hatay, sulla frontiera turco-siriana, provocando altri morti e feriti e peggiorando la situazione degli edifici, ridotti sempre di più in macerie 21 FEB 2023
◉ LA GIORNATA Meloni incontra Zelensky: "Chi sostiene l'Ucraina militarmente lavora davvero per la pace" Dopo una notte in treno la premier arriva a Kyiv. Le prime tappe sono i luoghi dei massacri russi. Poi l'incontro con Zelensky. Tutti gli aggiornamenti 21 FEB 2023
il ruolo della cina Tutti in attesa del “piano di pace” di Pechino per l'Ucraina di cui quasi nessuno si fida Mentre Biden va a Kyiv, il capo della diplomazia cinese Wang Yi vola a Mosca. Tra diplomazia, prove di forza e bluff 21 FEB 2023
Tutti uniti Putin aveva “torto marcio”. Rimangiatevi gli “Sleepy Joe” e la lagna sul declino occidentale Come funziona il multilateralismo? Ognuno fa la sua parte. Con un leader: Joe Biden 21 FEB 2023
Editoriali L’Holodomor è stato un genocidio. La commissione Esteri della Camera è unita Il voto ha definito i crimini provocati dalla carestia del 1932 provocata dalla collettivizzazione delle campagne. Ora la risoluzione passa al Parlamento. Per la democrazia è una buona notizia Redazione 21 FEB 2023
La triangolazione La grande lezione di Zelensky, Biden e Meloni oltre ogni tabù Alla luce degli incontri a cui Kyiv ha assistito ieri e assisterà oggi, non ci poteva essere forse un trio migliore per mostrare al mondo cosa significa, dodici mesi dopo l'invasione russa, mettere il proprio paese al fianco di chi difende la libertà 21 FEB 2023
Dal Washington Post Lo stato del putinismo. Viaggio nella Russia dopo quasi un anno di guerra La propaganda del presidente russo fa il conto alla rovescia e dice che la storia ripete sé stessa. “Semplicemente non può perdere”, sostengono i suoi Robyn Dixon e Catherine Belton 21 FEB 2023
Il giallo del bianco Electrolux ai cinesi? Ora anche le lavatrici fanno geopolitica I rumors danno il colosso svedese degli elettrodomestici in procinto di passare ai cinesi di Midea: se così sarà assisteremo a un inedito derby tra Pechino e Turchia per il predominio sul mercato del Vecchio continente Dario Di Vico 21 FEB 2023
In Italia conta più il processo mediatico di quello giudiziario. Il caso Berlusconi Dopo anni "di fesserie giudiziarie su Berlusconi, alla fine la sentenza la si è considerata come un fatto secondario", ha detto il direttore Claudio Cerasa a In Onda 21 FEB 2023